Lo SM 79 è un trimotore monoplano ad ala bassa, con struttura e rivestimento misti, in legno e metallo e legno e tela. La caratteristica soprelevazione della cabina di pilotaggio fece conoscere universalmente lo SM 79 col soprannome di "gobbo"
Il Fiat CANSA FC 20 è un aereo da assalto bimotore ad ala media, propulso da due motori radiali, con struttura interamente metallica e rivestimento misto.
Lo SM 84 è un silurante trimotore ad ala bassa, bideriva, propulso da tre motori Piaggio raffreddati ad aria. La struttura dell'aereo è mista in legno e acciaio ed il rivestimento è pure di tipo misto in legno, tela e lega leggera.
Il Piaggio P 108 è un bombardiere quadrimotore ad ala bassa, con motori Piaggio radiali. Parte dell'armamento difensivo è installato in torrette controllate a distanza sopra le gondole dei motori.
Il Savoia Marchetti S.M. 81 è un trimotore ad ala bassa a carrello fisso con struttura mista in legno e metallo e rivestimento in legno e tela, impiegato come bombardiere e trasporto. I motori sono tre Alfa Romeo radiali.
Il Savoia Marchetti SM 82 è un trasporto trimotore ad bassa, carrello retrattile, con struttura mista in legno e acciaio e rivestimento in legno e tela. L'ampia fusoliera permetteva il trasporto di carichi particolarmente voluminosi. I motori sono tre Alfa Romeo radiali.