PZL P.23

di redazione
Pubblicato: Ultimo aggiornamento: 564 letture totali

Il P 23 era un aereo da bombardamento tattico e assalto particolarmente efficace, come potè dimostrare nel breve impiego operativo durante l’invasione tedesca.
Dopo una lunga messa a punto tutti i problemi venuti alla luce con la costruzione del prototipo vennero eliminati, così che l’aviazione polacca potè disporre di un consistente numero di questi aerei allo scoppio delle ostilità.

Il PZL P 23 è un monoplano monomotore ad al bassa, carrello fisso, propulso da un motore Bristol Pegasus di progetto inglese e prodotto in Polonia su licenza.

Principali varianti del bombardiere PZL P.23

  • PZL.23/I: primo prototipo
  • PZL.23/III: prototipo della versione da bombardamento
  • PZL.23A: versione da bombardamento, la prima in produzione di serie
  • PZL.23B: derivata dalla PZL.23A ma con motore differente
  • PZL.42:  variante derivata dalla PZL.23B con impennaggio a doppia deriva, non entrata in produzione
  • PZL.43: versione da bombardamento per l’esportazione
  • PZL.43A: versione da bombardamento per l’esportazione, differiva dalla PZL.43 per l’adozione di un motore di maggiore potenza

Informazioni aggiuntive

  • Nazione:  Polonia 
  • Modello:   PZL P.23 B 
  • Costruttore:  Pantswowe Zaklady Lotnicze 
  • Tipo:  Assalto  
  • Motore: 

    PZL-Bristol Pegasus VIII, radiale a 9 cilindri, raffreddato ad aria, da 680 HP

  • Anno:  1937  
  • Apertura alare m.:  13.95  
  • Lunghezza m.:  9.68  
  • Altezza m.:  3.30 
  • Peso al decollo Kg.:  3.526  
  • Velocità massima Km/h:  319 a 3.950 m. 
  • Quota massima operativa m.:  7.300 
  • Autonomia Km:  1.260  
  • Armamento difensivo:  

    2 mitragliatrici

  • Equipaggio:  3  

Articoli correlati

Lascia un commento