L’Arado 196 è un idrovolante monoplano ad ala bassa, con galleggianti a scarponi ed è propulso da un motore B.M.W. radiale.
Il Fieseler Fi 156 è un monoplano ad ala alta, carrello fisso e motore in linea; è il capostipite di tutti gli aerei a decollo e atterraggio corto.
Il Dornier 18 è un idrovolante da ricognizione a scafo centrale ed ala alta. I due motori, raffreddati a liquido, sono alloggiati in tandem al di sopra della fusoliera.
Monoplano da trasporto della Luftwaffe, ad ala bassa, carrello retrattile, costruito in acciaio, legno e tela; i motori sono 3 B.M.W. raffreddati ad aria.
Il Gotha 242 è un aliante a doppio trave di coda, ad ala alta. L’intera parte posteriore della fusoliera è apribile per facilitare le operazioni di accesso.
Il Messerschmitt 323 è un enorme esamotore tedesco con struttura metallica e rivestimento in tela; lento e goffo era prezioso per trasporti eccezionali.
Verso la fine degli anni ’30, mentre nubi di guerra si addensavano sull’Europa, l’Unione Sovietica …
Storia, caratteristiche e impiego del motore Hispano-Suiza 12Y, il motore dei più importanti caccia francesi …
Storia, caratteristiche e impiego operativo del motore Klimov M-105, il propulsore dei caccia Yak e …
Storia, caratteristiche e impiego operativo dello Junkers Jumo 211, il più prodotto motore aeronautico tedesco …
Una descrizione (estremamente) sintetica della Battaglia d’Inghilterra: il tentativo della Germania di sconfiggere la Gran …
L’attacco alla baia di Scapa Flow fu descritto da Churchill come un grande successo di …
Operazione alleata poco nota, un’esercitazione in preparazione dello sbarco in Normandia che si trasformò in …
Assi
Specialista delle intercettazioni notturne con caccia J1N Gekko, soprannominato “Re della Notte” insieme a Shigetoshi Kudō per le sue abilità.
Pilota giapponese con 13 vittorie, tentando di speronare un bombardiere americano per proteggere la portaerei Shōkaku nel 1942.
Pilota giapponese che abbatté 10 aerei nemici in un solo giorno a Buin nel settembre 1943, con un totale stimato di 54 vittorie aeree.
Stabilì il record della Marina Imperiale di otto aerei abbattuti in un singolo scontro, opponendosi fermamente agli attacchi kamikaze.