Il bombardamento aereo di Guernica

Guernica

di redazione
75 letture totali
Di Papamanila - Fotografia autoprodotta, CC BY-SA 3.0

Il bombardamento di Guernica è stata una delle prime incursioni aeree contro civili inermi mai accadute. E’ avvenuto il 26 aprile 1937, nel pieno della guerra civile spagnola. E’ stato effettuato dalla “Legione Condor” tedesca con l’appoggio dell’aeronautica militare fascista italiana, per conto del governo nazionalista spagnolo. L’attacco distrusse gran parte della città e uccise molti cittadini. Mentre il numero delle vittime è cambiato nel corso degli anni (a seconda della fonte), generalmente si stima che tra 150 e 1.650 persone siano morte nei bombardamenti.

Premessa

Le date dell’inizio e della fine della Seconda Guerra Mondiale non sono condivise unanimemente tra gli storici ma quelle più comunemente accettate sono il settembre del 1939 per l’inizio (invasione della Polonia da parte della Germania) e settembre 1945 per la fine (resa del Giappone).
Il bombardamento di Guernica avvenne quindi prima della data di inizio della Seconda Guerra Mondiale ma merita di essere ricordato perchè rivestì un’importanza fondamentale per gli sviluppi successivi, soprattutto in merito alla guerra aerea.
Nel periodo tra le due guerre molte teorie si confrontavano tra di loro, molti tecnici ad esempio erano convinti del fatto che – con l’aumentare delle velocità degli aerei e quindi delle accelerazioni – i duelli aerei fossero impossibili a causa delle sollecitazioni che avrebbero imposto sul corpo del pilota e sulla struttura stessa del pilota. Altri ipotizzarono che i bombardamenti aerei su larga scala fossero impossibili dato che i bombardieri avrebbero incontrato una feroce opposizione da parte del nemico, altri ancora all’estremità opposta teorizzavano che i bombardieri moderni fossero troppo veloci per essere efficacemente contrastati dalla caccia e dalla difesa nemica.
La guerra civile spagnola fu usata dalle grandi potenze che intervennero anche come banco di prova per tutte queste teorie, alcuni appresero la lezioni sbagliata, altri invece acquisirono esperienze che si rivelarono preziosissime allo scoppio del conflitto.

Prima del Bombardamento

Prima del bombardamento, la Spagna era stata devastata dalla guerra civile per nove mesi. Da un lato sono stavano i Repubblicani che sostenevano la Repubblica spagnola che era in vigore dal 1931, mentre dall’altro lato c’erano i Nazionalisti, che volevano sostanzialmente eliminare il sistema repubblicano vigente.
Guernica è situata nel nord-est della Spagna, nei Paesi Baschi, a circa 30 chilometri da Bilbao. I Nazionalisti cominciarono a conquistare il territorio in questo settore. Guernica era un crocevia essenziale per i Nazionalisti per arrivare a Bilbao, dove si trovavano i Repubblicani e si sarebbero ritirati in caso di attacco. Bilbao era un punto chiave e la sua conquista avrebbe probabilmente messo fine alla guerra nel nord, se i Nazionalisti fossero riusciti a prendere il sopravvento.
Diari e memorie ritrovate nel 1970 mostrano che il motivo principale per il bombardamento della cittadina è stato quello di permettere l’avanzata delle truppe nazionaliste nella zona, e per sostenere le truppe che il Generalissimo Francisco Franco aveva nella regione. Il piano di bombardare Guernica è stato preparato nella seconda parte del mese di marzo 1937. Il generale Franco cominciò ad attaccare le città a nord e ad est di Guernica. Questi attacchi furono condotti dal generale Emilio Mola. Nel corso del mese successivo, queste città sarebbero state attaccate, ed i civili si rifugiarono a Guernica e Bilbao.
Il 25 aprile il generale Mola avvertì Franco che i suoi uomini avrebbero bombardando Guernica presto e che resistere sarebbe stato inutile; l’unico modo per sopravvivere era la resa.

Attacco

L’attacco sarebbe stato pesante; il nome in codice era Operazione Rügen. Per rispondere a queste aspettative, un Dornier Do 17, due Heinkel He 111, 18 Junkers Ju 52 Behelfsbomber e tre Savoia Marchetti SM.79 italiani furono usati nel bombardamento. In totale, gli aerei sganciarono 22 tonnellate di esplosivo che usando bombe che a in un range tra 10 e 500 chili di peso.
Il bombardamento iniziò alle 16:30 con i Dornier Do 17 che sganciarono 12 bombe da 50 chili. In seguito arrivarono gli SM.79 italiani arrivati con l’ordine di attaccare solo i ponti bomba ad est della città, per tagliare le vie di fuga. Gli SM.79s sganciarono 36 bombe da 50 chili su queste obiettivi. I danni alla città a questo punto erano ancora relativamente leggeri, con solo una manciata di edifici che avevano subito danni minori.
Il bombardamento continuò fino alle 19 con ondate di aerei che arrivavano e sganciavano bombe in vari punti della città. Fu con questi attacchi che si produsse la maggiore quantità di vittime, gli aerei avevano l’ordine di colpire le strade in uscita dalla città e in 15 minuti di attacco si concentrarono la maggior parte delle morti tra i civili.

Risultato

I bombardamenti colpirono la capacità della città di resistere; appena due giorni dopo, i nazionalisti riuscirono ad occupare completamente la cittadina. Nel loro tentativo di farlo, avevano quasi completamente distrutto Guernica. La maggior parte degli edifici della città aveva subito danni, con circa il 75 per cento completamente distrutto. Uno degli obiettivi dei Nazionalisti era quello di distruggere le fabbriche all’interno della città, tra cui un impianto di munizioni. Nessuna delle fabbriche fu completamente distrutta, e di conseguenza, i nazionalisti considerarono il bombardamento come un fallimento.
I bombardamenti avevano colpito non solo gli edifici, ma anche la popolazione della città. Guernica aveva una popolazione di 7.000 persone prima del bombardamento. Come detto le stime delle vittime oscillano tra 150 e 1600 persone uccise nell’attacco. Secondo fonti spagnole le vittime furono di soli 150 civili uccisi, mentre la Russia sostiene che il numero sia di circa 800 e gli inglesi affermato circa 400. Il governo basco invece proclamò che oltre 1.600 persone furono uccise durante l’attacco.
Come risultato di tutto questo, l’attacco è spesso visto come un bombardamento terroristico da parte del popolo dei Paesi Baschi. Si è anche pensato di come uno dei primi tentativi della Luftwaffe di bombardamento a tappeto, che cominciarono a mettere in pratica nel mese di settembre del 1937 nella Battaglia di El Mazuco.

Reazioni

In un primo momento, i Nazionalisti cercarono di attribuire le responsabilità dell’attacco ai Repubblicani ma queste affermazioni vennero rapidamente smontate da un giornalista britannico, George Steer, del Times. Era stato corrispondente di guerra per tutta la guerra civile spagnola all’interno del paese e il suo articolo venne pubblicato anche dal New York Times, e da qui in seguito venne riproposto in tutto il mondo. Steer sottolineò il coinvolgimento dei Tedeschi e il fatto causò grande indignazione dal momento che la Germania aveva firmato il patto di non-intervento nel conflitto. Le sue affermazioni furono supportate da altri giornalisti, che contribuirono a rinforzare la credibilità della versione proposta dal giornalista britannico. Nella regione dei paesi Baschi c’è ancora un diffuso sentimento di indignazione e risentimento al ricordo di questo attacco.

Arte

In risposta agli attacchi, l’artista spagnolo Pablo Picasso dipinse Guernica. Il dipinto è fatto in grigio, nero e bianco e trasmette un messaggio contro la guerra. Oggi, Guernica è considerato come uno dei più potenti dipinti con un messaggio contro la guerra.

Scuse della Germania

Nel 60 ° anniversario della manifestazione nel 1997, il presidente tedesco Roman Herzog ha chiesto scusa per l’evento a nome di tutti i cittadini tedeschi in una lettera indirizzata ai sopravvissuti del bombardamento. Si è scusato, non solo per il bombardamento di Guernica, ma anche per il ruolo giocato dai tedeschi nella guerra civile spagnola.

Informazioni aggiuntive

  • Data di inizio: 21 Aprile 1944
  • Data fine: 29 Aprile 1944
  • Teatro: Guerra Civile Spagnola 

1 commenti

anna 7 Settembre 2020 - 22:27

In realtà Picasso fece il quadro in onore del suo amico torero Ignacio Sanchez Mejia ucciso dal toro Granadino nell’arena e al quale anche Garcia Lorca rese omaggio con una poesia…
Niente di sociale quindi da parte di Picasso il quale invece ha saputo sfruttare l’occasine per “reciclare” la sua opera

Rispondi

Lascia un commento