Menu

 

Mitsubishi Ki-46

Mitsubishi Ki-46 Mitsubishi Ki-46

Una specifica dell'esercito imperiale giapponese emessa nel 1937 sostanzialmente richiedeva un ricognitore veloce, in grado di operare ad alta quota. I progettisti misero tanto impegno nella cura dell'aerodinamica del progetto che il prototipo risultò superiore in velocità ai migliori caccia giapponesi dell'epoca.

Viste le premesse, il Ki-46 non potè che dimostrarsi un ottimo aereo, forse il migliore in questo ruolo messo in campo dal Giappone. Verso la fine del conflitto ci fu un tentativo di trasformare l'aereo in caccia intercettore, ma la guerra finì prima che i lavori fossero terminati.

Il Mitsubishi Ki-46 è un bimotore monoplano ad ala bassa, carrello retrattile e motori raffreddati ad aria.

Principali varianti del Mitsubishi Ki-46

  • Ki-46: primi prototipi
  • Ki-46 I: versione da ricognizione del Ki-46
  • Ki-46 II: prima versione operativa di serie
  • Ki-46 II Kai: versione da addestramento a tre posti del Ki-46, utilizzato per l'addestramento degli operatori radio e dei navigatori con una cabina appositamente modificata, versione ottenuta a partire dalla Ki-46 II
  • Ki-46 III: in questa versione il parabrezza tradizionale sostituito da un pannello curvo  con migliori caratteristiche aerodinamiche; autonomia aumentata a 4.000 Km con l'aggiunta di un ulteriore serbatoio di carburante nel muso, motori Ha-112-II da 1.500 hp
  • Ki-46-III Kai: versione da intercettazione/caccia notturna, armata con due cannoni da 20 m,m nel naso e uno da 37mm che sparava verso l'alto e in avanti (Schrage Musik)
  • Ki-46 III: versione da attacco al suolo priva del cannone da 37mm
  • Ki-46 IIIb: versione da attacco al suolo
  • Ki-46 IIIc: versione rimasta allo stadio di progetto
  • Ki-46 IV: prototipo propulso da due motori Mitsubishi Ha.112-II ru da 1.500 hp con turbocompressore e capacità dei serbatoi di carburante aumentata
  • Ki-45 IVa/b: versioni rimaste allo stadio di progetto, rispettivamente da ricognizione e da caccia
Ultima modifica Giovedì, 25 Ottobre 2018 16:36

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Giappone
  • Modello: Mitsubishi Ki-46-II
  • Costruttore: Mitsubishi Jukogyo K.K.
  • Tipo: Ricognizione
  • Pubblicità:
  • Motore:

    2 Mitsubishi Ha-102, radiali a 14 cilindri, raffreddati ad aria, da 1.050 HP ciascuno.

  • Anno: 1941
  • Apertura alare m.: 14.70
  • Lunghezza m.: 11.00
  • Altezza m.: 3.88
  • Peso al decollo Kg.: 5.050
  • Velocità massima Km/h: 604 a 5.800 m.
  • Quota massima operativa m.: 10.720
  • Autonomia Km: 2.474
  • Armamento difensivo:

    1 mitragliatrice

  • Carico utile Kg.: -
  • Equipaggio: 2

Altro in Aviazione giapponese

Aichi E13A

L'Aichi E13A è un ricognitore idrovolante monoplano ad ala bassa, galleggianti a scarponi e motore raffreddato ad aria. Era identificato come Jake nel codice alleato.
Altro in questa categoria: « Mitsubishi F1M Aichi E13A »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us