Menu

 

Savoia-Marchetti S.M.75

Savoia-Marchetti S.M.75 Savoia-Marchetti S.M.75

Progettato per l'impiego civile, lo SM 75 venne adottato come aereo da trasporto dalla Regia Aeronautica.

Allo scoppio delle ostilità tutti gli esemplari destinati all'impiego civile vennero requisiti ed assegnati ad uso militare. Oltre al trasporto, qualche esemplare di SM 75 venne provato nel bombardamento senza però conseguire risultati particolarmente brillanti.

Come trasporto il SIAI Marchetti 75 si dimostrò un aereo valido, veloce, dotato di buona autonomia e capacità di carico.

Lo SM 75 è un trimotore ad bassa, carrello retrattile, con struttura e rivestimento misti. I motori sono tre Alfa Romeo radiali.

Principali varianti del Savoia-Marchetti S.M.75

  • S.M.75: aereo civile da trasporto merci e trasporto passeggeri, successivamente militarizzato e adattato alle esigenze belliche
  • S.M.75bis: versione civile motorizzata con 3 Alfa Romeo 126 RC18, radiali a 14 cilindri da 860 cavalli ciascuno
  • S.M.75GA: versione a Grande Autonomia, propulsa da tre Alfa Romeo 128 da 860 cavalli, dotata di un impianto radio migliorati e serbatoi di carburante ausiliari. L'autonomia dell'aereo raggiungeva così i 7.000 Km con un carico utile di 1.000 Kg
  • S.M.76: denominazione usata a partire dal 1940 per gli aerei consegnati alla LATI (Linee Aeree Transcontinentali Italiane)
  • S.M.87: versione idrovolante, costruita nel 1939 e propulsa da 3 motori Fiat A80 da 1.000 cavalli. Aveva una velocità massima di 365 Km/h, un'autonomia di 2.200 Km e poteva trasportare 24 passeggeri; ne furono costruiti 4 esemplari
  • S.M.90: versione motorizzata con 3 Alfa Romeo 135 RC 32 da 1.400 Hp, fusoliera allungata. Un solo esemplare costruito
Ultima modifica Martedì, 18 Settembre 2018 12:35

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Italia
  • Modello: Savoia-Marchetti S.M.75
  • Costruttore: SIAI Marchetti
  • Tipo: Trasporto
  • Pubblicità:
  • Motore:

    3 Alfa Romeo A.R. 128 RC34, radiali a 9 cilindri raffreddati ad aria da 750 HP ciascuno.

     

  • Anno: 1939
  • Apertura alare m.: 29.68
  • Lunghezza m.: 21.60
  • Altezza m.: 5.10
  • Peso al decollo Kg.: 13.000
  • Velocità massima Km/h: 363 a 4.000 m
  • Quota massima operativa m.: 6.250
  • Autonomia Km: 1.720
  • Armamento difensivo:

    1 mitragliatrice

  • Carico utile Kg.: 18 persone
  • Equipaggio: 4-5

Altro in Regia Aeronautica

Savoia-Marchetti S.M.82

Il Savoia Marchetti SM 82 è un trasporto trimotore ad bassa, carrello retrattile, con struttura mista in legno e acciaio e rivestimento in legno e tela. L'ampia fusoliera permetteva il trasporto di carichi particolarmente voluminosi. I motori sono tre Alfa Romeo radiali.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us