Menu

 

Nakajima Ki-49 Donryu

Nakajima Ki-49 Nakajima Ki-49

Il Donryu è un vero paradosso nella produzione giapponese. A differenza degli altri aerei nipponici era ben difeso, provvisto di corazzatura per l'equipaggio e serbatoi autostagnanti, persino di una torretta difensiva in coda, nonostante ciò fu un aereo complessivamente mediocre, dalle scarse prestazioni, inferiori persino a quelle del Ki-21 che avrebbe dovuto sostituire.

I difetti principali erano causati soprattutto dalla scarsa potenza delle unità motrici adottate e non furono mai completamente eliminati.

Il Nakajima Ki-49 Donryu è un bimotore monoplano ad ala media, carrello retrattile e motori radiali. In totale sono stati costruiti 819 aerei di questo tipo, inclusi prototipi ed esemplari di pre-serie e 50 esemplari costruiti dalla Tachikawa

Principali varianti del Nakajima Ki-49 Donryu

  • Ki-49: prototipi ed esemplari di pre-serie, con motore Nakajima Ha-5 KAI da 950 hp oppure Nakajima Ha-4 da 1.250 hp; gli esemplari di pre-serie presentavano poche differenze rispetto ai prototipi
  • Ki-49-I: la designazione ufficiale era "Bombardiere pesante dell'esercito Tipo 100, Modello 1", prima versione a entrare in produzione di serie
  • Ki-49-II: due prototipi costruiti con motori Nakajima Ha-109 radiali
  • Ki-49-IIa: Bombardiere pesante dell'esercito tipo 100, Modello 2A. Versione in produzione di serie con i motori Ha-109 e armamento identico al Model 1
  • Ki-49-IIb: versione armata con mitragliatrici Ho-103 da 12.7 al posto delle mitragliatici leggere
  • Ki-49-III: sei prototipi costruiti con motori Nakajima Ha-117 da 2.420 hp
  • Ki-58: versione sviluppata come caccia di scorta con motori Ha-109, 5 cannoni da 20mm, 3 mitragliatrici da 12.7mm, tre prototipi costruiti
  • Ki-80: versione specializzata per la guida di formazioni di bombardieri (pathfinder), due esemplari costruiti e successivamente utilizzati come banco di prova volante per sperimentare diverse motorizzazioni
Ultima modifica Mercoledì, 17 Ottobre 2018 14:06

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Giappone
  • Modello: Nakajima Ki-49-IIb
  • Costruttore: Nakajima Hikoki K.K.
  • Tipo: Bombamento
  • Pubblicità:
  • Motore:

    2 Nakajima Ha-109, radiali a 14 cilindri, raffreddati ad aria, da 1.500 HP ciascuno

  • Anno: 1942
  • Apertura alare m.: 20.42
  • Lunghezza m.: 16.50
  • Altezza m.: 4.25
  • Peso al decollo Kg.: 10.680
  • Velocità massima Km/h: 492 a 5.000 m.
  • Quota massima operativa m.: 9.300
  • Autonomia Km: 2.950
  • Armamento difensivo:

    1 cannone da 20mm, 5 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: 1.000
  • Equipaggio: 8

Altro in Aviazione giapponese

Yokosuka D4Y Suisei

Lo Yokosuka D4Y (Judy nel codice alleato) è un bombardiere bimotore monoplano ad ala media, carrello retrattile da un motore raffreddato a liquido.
Altro in questa categoria: « Kawasaki Ki-48 Yokosuka D4Y Suisei »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us