Menu

 

Mitsubishi Ki-51

Mitsubishi Ki-51 Mitsubishi Ki-51

Pur non essendo un aereo eccezionale, il Mitsubishi Ki 51 (Sonia nel codice alleato), venne prodotto ininterrottamente per tutta la durata della guerra. Progettato come bombardiere leggero, il Ki 51 si rivelò un aereo ideale per l'attacco al suolo, e le caratteristiche di progetto rimasero praticamente inalterate, dato che durante la produzione non fu mai sottoposto a sostanziali modifiche.

Come molti aerei giapponesi terminò la guerra nel drammatico impiego di aereo suicida nelle missioni Kamikaze.

Il Mitsubishi Ki-51 è un monoplano monomotore ad ala bassa, carrello fisso, motore raffreddato ad aria.

Principali varianti del Mitsubishi Ki-51

  • Ki-51: unica versione di serie, in produzione fino al 1945
  • Ki-51a: versione da ricognizione con fotocamere installate nel posto del navigatore; ne venne realizzato un prototipo ma il progetto non ebbe seguito
  • Ki-71: versione realizzata su tre Ki-51 standard installato il motore Mitsubishi Ha-112 da 1.500 hp e il carrello retrattile; anche questa doveva essere una versione da utilizzare per la ricognizione fotografica ma non ci fu un seguito alla costruzione dei tre esemplari menzionati
Ultima modifica Lunedì, 15 Ottobre 2018 13:28

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Giappone
  • Modello: Mitsubishi Ki-51
  • Costruttore: Mitsubishi Jukogyo K.K.
  • Tipo: Assalto
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Mitsubishi Ha-26-II, radiale a 14 cilindri, raffreddato ad aria, da 940 HP

  • Anno: 1940
  • Apertura alare m.: 12.10
  • Lunghezza m.: 9.21
  • Altezza m.: 2.73
  • Peso al decollo Kg.: 2.798
  • Velocità massima Km/h: 424 a 3.000 m.
  • Quota massima operativa m.: 8.270
  • Autonomia Km: 1.060
  • Armamento difensivo:

    3 mirtagliatrici

     

  • Carico utile Kg.: 200
  • Equipaggio: 2

Altro in Aviazione giapponese

Aichi D3A

Lo Aichi D3A (Val nel codice alleato), è un monoplano da bombardamento, monomotore ad ala bassa, carrello fisso e motore raffreddato ad aria.
Altro in questa categoria: « Nakajima G5N Shinzan Aichi D3A »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us