Menu

 

CANT Z.1018

CANT Z.1018 CANT Z.1018

Nel brevissimo impiego operativo lo Z 1018 si dimostrò uno dei migliori aerei da bombardamento della Regia Aeronautica. Il lunghissimo tempo intercorso tra le fasi iniziali del progetto e la produzione, fecero sì che solo un numero irrilevante di questi aerei venisse costruito, tuttavia le caratteristiche erano indubbiamente buone.

Dello Z 1018 vennero previste due versioni: una da bombardamento e una silurante; la lunga messa a punto e l'indecisione mostrata nelle specifiche fecero praticamente rimanere il progetto sulla carta.

Il CANT Z.1018 è un bimotore monoplano ad ala bassa, interamente metallico, propulso da due motori Piaggio radiali.

Principali varianti del CANT Z.1018

  • Z.1018A: versione lignea, 10 aerei ordinati
  • Z.1018 Leone I: versione metallica, 100 esemplari ordinati
  • Z.1018 Leone II: versione metallica, 100 esemplari ordinati
  • Serie IV: ordine di produzione di 100 esemplari di Leone I metallici
  • Serie V: ordine di produzione di 200 Leone I, in parte alla Piaggio
  • Serie VI: ordine di produzione di 300 esemplari di Leone I, in parte alla Breda
  • Serie VII: ordine di produzione di 300 esemplari di Leone I, in parte alla CRDA
Ultima modifica Lunedì, 17 Settembre 2018 22:54

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Italia
  • Modello: CANT Z.1018
  • Costruttore: Cantieri Riuniti dell'Adriatico
  • Tipo: Bombamento
  • Pubblicità:
  • Motore:

    2 Piaggio P.XII RC 35, radiali a 18 cilindri, raffreddati ad aria, da 1.350 HP ciascuno

     

  • Anno: 1943
  • Apertura alare m.: 22.50
  • Lunghezza m.: 17.60
  • Altezza m.: 6.10
  • Peso al decollo Kg.: 11.500
  • Velocità massima Km/h: 524 a 4.500 m.
  • Quota massima operativa m.: 7.250
  • Autonomia Km: 1.335
  • Armamento difensivo:

    5 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: 2.000
  • Equipaggio: 4

Altro in Regia Aeronautica

Savoia-Marchetti S.M.81

Il Savoia Marchetti S.M. 81 è un trimotore ad ala bassa a carrello fisso con struttura mista in legno e metallo e rivestimento in legno e tela, impiegato come bombardiere e trasporto. I motori sono tre Alfa Romeo radiali.
Altro in questa categoria: « Imam Ro.57 Savoia-Marchetti S.M.81 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us