U-Boot U-16

di redazione
Pubblicato: Ultimo aggiornamento: 367 letture totali

Lo U-16 apparteneva alla classe IIB, sommergibili costieri tra i più piccoli impiegati dalla Germania. Entrò in servizio il 16 maggio 1936 al comando di Heinz Beduhn e venne assegnato alla 3° flottiglia sommergibili.

L’U-16 dal 2 settembre al 25 ottobre 1939 venne impiegato per la posa di mine nella Manica e per disturbare il traffico mercantile alleato. Il 25 ottobre 1939 mentre si trovava nei pressi delle scogliere di Dover venne attaccato con cariche di profondità dallo HMS Puffin e dallo HMS Cayton Wyke tentò di disimpegnarsi finendo per scontrarsi con le famigerate Goodwin Sands, una zona famigerata e temuta da entrambi i lati dello schieramento. Tutti gli uomini a bordo perirono e la perdita dello U-16 servì da monito per la Kriegsmarine e da allora tutti gli U-boot diretti in Atlantico seguirono la più sicura ma molto più lunga rotta che circumnavigava la Scozia.

Navi affondate

  • 28 settembre 1939, nave Nyland (Svezia) 3,378 tonnellate, affondata con un siluro
  • 21 novembre 1939, cacciamine Ste Claire (Francia) affondato da una mina

Informazioni aggiuntive

  • Nazione:  Germania 
  • Tipo nave:  Sommergibile 
  • Classe II-B 
  • Cantiere:

    Cantieri navali di Kiel

  • Data impostazione:   05/08/1935 
  • Data Varo: 10/07/1932
  • Data entrata in servizio:  29/04/1933 
  • Lunghezza m.:  42.7 
  • Larghezza m.: 15.5
  • Immersione m.:   3.9 
  • Dislocamento t.:  279 in superficie, 328 in immersione  
  • Apparato motore: 

    2 motori diesel e due motori elettrici, 2 assi, 2 eliche

  • Velocità nodi:  36.5
  • Autonomia miglia: 3.088 a 16 nodi
  • Armamento:  

    3 tubi lanciasiluri da 533mm, 5 siluri oppure 12-18 mine navali, una mitragliera da 20mm anti-aerea

  • Equipaggio: 507 di cui 19 ufficiali

Articoli correlati

Lascia un commento