Menu

 

Vickers Wellesley

Vickers Wellesley Vickers Wellesley

Il progetto, concepito nel 1935, includeva numerose innovazioni tecniche che posero questo aereo all'avanguardia, sia pure per un tempo molto limitato; la tecnica in quel periodo avanzava rapidissimamente, e questo fece sì che già allo scoppio del conflitto il Wellesley fosse un aereo irrimediabilmente superato, finendo per essere sostituito sui fronti più importanti dai bombardieri bimotore, di concezione più moderna, e impiegato su fronti poco impegnativi.

Il Wellesley è un monoplano monomotore ad ala bassa, con struttura metallica e rivestimento in tela. E' propulso da un motore Bristol Pegasus, raffreddato ad aria, azionante un elica traente.

Principali varianti del bombardiere Vickers Wellesley

  • Tipo 281 Wellesley: designazione interna usata dalla Vickers
  • Tipo 287 Wellesley Mk I:
Ultima modifica Mercoledì, 15 Agosto 2018 12:04

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Gran Bretagna
  • Modello: Vickers Wellesley Mk. I
  • Costruttore: Vickers Ltd.
  • Tipo: Bombamento
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Bristol Pegasus XX, radiale a 9 cilindri raffreddato ad aria, 925 HO

  • Anno: 1937
  • Apertura alare m.: 22.73
  • Lunghezza m.: 11.96
  • Altezza m.: 3.76
  • Peso al decollo Kg.: 5.028
  • Velocità massima Km/h: 367 a 6.000 m.
  • Quota massima operativa m.: 10.000
  • Autonomia Km: 1.788
  • Armamento difensivo:

    2 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: 905
  • Equipaggio: 2

Altro in Royal Air Force

Blackburn Skua

Lo Skua è un monoplano monomotore ad ala bassa, interamente metallico, con carrello retrattile e motore raffreddato ad aria, fu impiegato come caccia-bombardiere.
Altro in questa categoria: « Fairey Albacore Blackburn Skua »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us