Menu

 

Savoia-Marchetti S.M.81

Savoia-Marchetti S.M.81 nella guerra civile spagnola Savoia-Marchetti S.M.81 nella guerra civile spagnola

La configurazione trimotore era tipica degli aerei da bombardamento italiani della Seconda Guerra Mondiale e del periodo precedente. Lo SM 81 era un aereo moderno al momento del progetto, ma ormai completamente superato allo scoppio della guerra. Questo fatto, assolutamente prevedibile, colse di sorpresa gli strateghi italiani che avevano ampiamente sopravvalutato le buone prove dimostrate da questo e da altri aerei contemporanei nella guerra civile spagnola, in condizioni cioè particolarmente favorevoli.

Nonostante ciò lo SM 81 venne impiegato nel Mediterraneo, in Africa e sul fronte russo, dapprima nel ruolo di bombardiere originariamente previsto, ma poi gradualmente relegati al ruolo di trasporto.

Il SIAI Marchetti S.M. 81 è un trimotore ad ala bassa a carrello fisso con struttura mista in legno e metallo e rivestimento in legno e tela. I motori sono tre Alfa Romeo radiali.

Principali varianti del Savoia-Marchetti S.M.81

  • SM.81: versione trimotore da bombardamento e trasporto. Ne vennero costruiti 535 esemplari in totale
  • SM.81B: versione sperimentale bimotore, ne venne costruito un solo esemplare. I motori erano due Isotta Fraschini Asso Xi da 840 cavalli
Ultima modifica Martedì, 18 Settembre 2018 12:34

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Italia
  • Modello: Savoia-Marchetti S.M.81
  • Costruttore: SIAI Marchetti
  • Tipo: Bombamento, Trasporto
  • Pubblicità:
  • Motore:

    3 Alfa Romeo 125 RC 35, radiali a 9 cilindri, raffreddati ad aria da 680 HP ciascuno

  • Anno: 1935
  • Apertura alare m.: 24.00
  • Lunghezza m.: 17.80
  • Altezza m.: 4.30
  • Peso al decollo Kg.: 10.505
  • Velocità massima Km/h: 340 a 4.000 m.
  • Quota massima operativa m.: 7.000
  • Autonomia Km: 1.880
  • Armamento difensivo:

    6 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: 2.000
  • Equipaggio: 6

Altro in Regia Aeronautica

Savoia-Marchetti S.M.75

Lo SM 75 è un trimotore da trasporto ad bassa, carrello retrattile, con struttura e rivestimento misti. I motori sono tre Alfa Romeo radiali.
Altro in questa categoria: « CANT Z.1018 Savoia-Marchetti S.M.75 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us