Menu

 

Aquila

La portaerei Aquila ormeggiata a La Spezia La portaerei Aquila ormeggiata a La Spezia

All'8 settembre 1943 la portaerei Aquila si trovava ormeggiata a Genova e i lavori di trasformazione erano stati completati al 90%. Danneggiata dall'equipaggio venne comunque catturata dai Tedeschi che la affidarono alla marina della Repubblica sociale Italiana che provò a completare i lavori ma senza avere successo, anche a causa dei continui bombardamenti alleati.

Nel 1945 i tedeschi iniziarono a smantellarla per recuperare il metallo, il 19 aprile 1945 venne attaccata dai "maiali" della marina cobelligerante per impedire che i tedeschi la facessero affondare bloccando l'ingresso del porto di Genova.

Il 24 aprile 1945 era ancora a galla, semisommersa, nel porto di Genova. Rimorchiata a La Spezia nel 1949 venne poi demolita e smantellata nel 1952.

Ultima modifica Sabato, 03 Novembre 2018 15:26

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Italia
  • Pubblicità:
  • Tipo nave: Portaerei
  • Cantiere:

    Ansaldo - Genova

  • Lunghezza m.: 235.5
  • Larghezza m.: 30
  • Immersione m.: 7.3
  • Dislocamento t.: 23.500
  • Apparato motore:

    8 caldaie, 4 turbine, 4 eliche

  • Potenza cav.: 151.000
  • Velocità nodi: 30
  • Autonomia miglia: 5.500
  • Armamento:

    8 cannoni 135/45 Mod. 1937, 12 da 65/64 Mod. 1939, 132 mitragliere da 20/65 (22 impianti sestupli), 51 Reggiane Re 2001

  • Corazzatura:

    70 mm (verticale) 80 mm (orizzontale)

  • Equipaggio: 1420 di cui 107 ufficiali

Altro in Regia Marina

Sparviero

La Sparviero è stata una portaerei progettata per la marina italiana, ricavata modificando lo scafo del transatlantico Augustus che non fece in tempo ad entrare in servizio a causa dell'armistizio e della fine della guerra.
Altro in questa categoria: « Alberico da Barbiano Sparviero »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us