Junkers Ju 388
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Ultimo della famiglia di aerei che aveva origine nel progetto dello Junkers 88, lo Ju 388 venne progettato per assolvere i compiti di ricognizione, bombardamento e caccia notturna.
In realtà le cose andarono diversamente in quanto la produzione dell'aereo terminò nei primi mesi del '45 con una trentina di esemplari prodotti. Questo avvenne per ragioni belliche e non per demerito dell'aereo che dimostrò caratteristiche buone; in particolare la variante da ricognizione operava a quote elevatissime, dimostrandosi una preda difficile per la caccia nemica.
Lo Junkers 388 è un bimotore ad ala bassa, caratterizzato da un' ampia cabina vetrata. I motori sono due B.M.W. raffreddati ad aria.
Principali varianti dello Junkers Ju 388
- Ju 388 J: versione caccia pesante / caccia notturno
- Ju 388 K: bombardiere da alta quota
- Ju 388 L: versione da fotoricognizione
- Ju 388 M: versione proposta per l'impiego come aerosilurante, derivata dallo Ju 388 K
Informazioni aggiuntive
- Nazione: Germania
- Modello: Junkers Ju 388
- Costruttore: Junkers Flugzeug und Motorenwerke A.G.
- Tipo: Ricognizione
- Pubblicità:
- Anno: 1944
- Apertura alare m.: 22.00
- Lunghezza m.: 15.19
- Altezza m.: 4.34
- Peso al decollo Kg.: 13.793
- Velocità massima Km/h: 616 a 12.290
- Quota massima operativa m.: 13.450
- Autonomia Km: 2.275
-
Armamento difensivo:
2 mitragliatrici
- Carico utile Kg.: -
- Equipaggio: 3
Altro in Luftwaffe
Mistel
