Menu

 

Yakovlev Yak-4

Yakovlev Yak-4 Yakovlev Yak-4

Lo Yak 4 non ebbe una vasta diffusione nelle forze aeree sovietiche, un po' perchè era troppo vulnerabile per essere impiegato nell'attacco al suolo, compito cui era stato originariamente destinato, un po' perchè i russi avevano a disposizione per questo ruolo l'aereo migliore della guerra: l'Ilyushin Il-2.

Gli esemplari prodotti dopo un breve impiego operativo vennero ritirati ed impiegati nella ricognizione ad alta quota.

Lo Yak-4 è un bimotore monoplano ad ala bassa, carrello retrattile e motori raffreddati a liquido.

Principali varianti dello Yakovlev Yak-4

  • Ya-22: prototipo
  • BB-22: prima denominazione ufficiale del velivolo originale, la sigla indica Bližnij Bombardirovŝik ovvero bombardiere a corto raggio; ne vennero costruiti circa 111 esemplari
  • Yak-2: denominazione definitiva ufficiale utilizzata a partire dall'inverno 1940 quando l'Unione Sovietica iniziò ad usare nella denominazione degli aerei il cognome del responsabile del progetto
  • Yak-2KABB: prototipo di aereo da attacco al suolo dotato di un nuovo sistema di armamento; nonostante i risultati positivi conseguiti nel corso dei collaudi il progetto non ebbe seguito
  • BPB-22: progetto per bombardiere in picchiata a corto raggio, rimasto allo stadio di prototipo
  • R-12: variante da ricognizione, ne fu costruito un solo prototipo e il progetto non ebbe seguito
  • I-29 o BB-22IS o BB-22DIS: versione progettata per la caccia a lungo raggio
  • Yak-4: variante da bombardamento leggero derivata dalla BB-22 e a volte denominata anche BB-22bis, dotata di motori Klimov M-105 invece dei Klimov M-103 della versione precedente. Le modifiche riguardarono anche le ali, la disposizione dei serbatoi, la struttura del carrello di atterraggio e la cabina di pilotaggio. Ne furono costruiti circa 90 esemplari
Ultima modifica Giovedì, 04 Ottobre 2018 19:28

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: URSS
  • Modello: Yakovlev Yak-4
  • Costruttore: Industrie di Stato
  • Tipo: Bombamento, Ricognizione
  • Pubblicità:
  • Motore:

    2 Klimov M.105R a 12 cilindri a V, raffreddati a liquido, da 1.100 HP ciascuno.

  • Anno: 1941
  • Apertura alare m.: 13.99
  • Lunghezza m.: 10.16
  • Peso al decollo Kg.: 5.200
  • Velocità massima Km/h: 566 a 4.800 m.
  • Quota massima operativa m.: 11.900
  • Autonomia Km: 1.600
  • Armamento difensivo:

    3 mitragliatrici

     

  • Carico utile Kg.: 600
  • Equipaggio: 2

Altro in Aviazione Sovietica

Ilyushin Il-2

L'Ilyushin Il-2 è un monoplano da bombardamento e attacco al suolo, monomotore ad ala bassa, carrello retrattile e motore raffreddato a liquido.
Altro in questa categoria: « Petlyakov Pe-2 Ilyushin Il-2 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us