Menu

 

Sukhoi Su-2

Sukhoi Su-2 Sukhoi Su-2

Il Sukhoi Su-2 fu uno degli aerei sovietici costretti a battersi contro i tedeschi in condizioni di assoluta inferiorità in attesa che entrassero in servizio aerei più moderni.

Benchè all'epoca del progetto, nel 1936, le caratteristiche dell'aereo apparissero moderne, all'attacco della Germania i Su-2 subirono una impressionante serie di perdite che costrinsero le autorità a ritirarlo dal servizio sin dal 1942.

Nel frattempo però era stato possibile accumulare una serie di esperienze che avrebbero portato al progetto dell'Ilyushin Il-2, il miglior aereo da bombardamento e attacco al suolo di tutta la guerra.

Il Su-2 è un monoplano monomotore ad ala bassa, carrello retrattile e motore radiale; in fusoliera alle spalle del pilota si trova una torretta armata con una mitragliatrice.

Principali varianti del Sukhoi Su-2

  • Su-2: bombardiere leggero o ricognitore biposto, designato inizialmente BB-1
  • ShB: versione progettata specializzata nell'attacco al suolo, dotata di motore M-88A con carrello di atterraggio modificato (le ruote si giravano di 90° per rientrare all'interno delle ali, come ad esempio nel Curtiss P-40 americano). Il carico bellico era incrementato e portato a 600 Kg. Il prototipo venne costruito nel 1940 ma non entrò in produzione dato che nel frattempo si era reso disponibile l'Ilyushin Il-2
  • Su-4: versione migliorata, il motore previsto originariamente era lo Urmin M-90 da 2.100 cavalli, successivamente adottò lo Shvetsov M-82 (da notare che anche alcuni Su-2 di serie usavano lo M-82). A causa di una carenza di duralluminio le componenti strutturali delle ali erano costruite in legno con rivestimento in compensato. L'armamento alare invece delle 4 mitragliatrici ShKAS da 7.62 era di due Berezin UB da 12.7. Ne venne costruito un solo prototipo che non entrò in produzione di massa
Ultima modifica Mercoledì, 03 Ottobre 2018 00:57

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: URSS
  • Modello: Sukhoi Su-2
  • Costruttore: Industrie di Stato
  • Tipo: Bombamento
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Ehvetsov M.82, radiale a 14 cilindri, raffreddato ad aria, da 1.400 HP

  • Anno: 1940
  • Apertura alare m.: 14.30
  • Lunghezza m.: 10.25
  • Altezza m.: 3.75
  • Peso al decollo Kg.: 4.075
  • Velocità massima Km/h: 485 a 5.850
  • Quota massima operativa m.: 8.800
  • Autonomia Km: 1.200
  • Armamento difensivo:

    5 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: 600
  • Equipaggio: 2

Altro in Aviazione Sovietica

Ilyushin Il-4

L'Ilyushin Il-4 è un bombardiere bimotore monoplano ad ala bassa, carrello retrattile e motori raffreddati ad aria
Altro in questa categoria: « Tupolev SB-2 Ilyushin Il-4 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us