Menu

 

Aichi E13A

Aichi E13A Aichi E13A

Nel codice di riconoscimento alleato l'Aichi E13A era soprannominato Jake. Progettato nel 1938 questo piccolo idrovolante venne prodotto in un numero di esemplari superiore a quello di qualunque di questo tipo della marina giapponese.

Dotato di buone caratteristiche in aria e in acqua, l'aereo venne usato per numerosi compiti oltre alla ricognizione per cui era stato originariamente previsto, questi andavano dal trasporto al pattugliamento, concludendo la guerra come aereo suicida.

L'Aichi E13A è un idrovolante monoplano ad ala bassa, galleggianti a scarponi e motore raffreddato ad aria.

Principali varianti dell'Aichi E13A

  • E13A1: sigla utilizzata per i prototipi e per i primi esemplari di produzione, successivamente la designazione fu Model 11
  • E13A1-K: versione da addestramento con doppi comandi
  • E13A1a: versione con galleggianti modificati, apparato radio migliorato
  • E13A1a-S: versione equipaggiata per il volo notturno
  • E13A1b: versione identica alla E13A1a e dotata di radar aria superficie
  • E13A1b-S: versione identica alla E13A1b ed equipaggiata per il volo notturno
  • E13A1c: versione antinave armata con due cannoni Tupe 99 Mark II da 20mm in fusoliera rivolti verso il basso oltre al carico offensivo di bombe o cariche di profondità
Ultima modifica Giovedì, 25 Ottobre 2018 16:37

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Giappone
  • Modello: Aichi E13A1
  • Costruttore: Aichi Kokuki K.K.
  • Tipo: Ricognizione
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Mitsubishi Kinsei 43, radiale a 14 cilindri, raffreddato ad aria, da 1.060 HP

  • Anno: 1941
  • Apertura alare m.: 14.50
  • Lunghezza m.: 11.30
  • Altezza m.: 7.40
  • Peso al decollo Kg.: 3.640
  • Velocità massima Km/h: 376 a 2.180 m.
  • Quota massima operativa m.: 8.730
  • Autonomia Km: 2.090
  • Armamento difensivo:

    1 mitragliatrice

  • Carico utile Kg.: 250
  • Equipaggio: 3

Altro in Aviazione giapponese

Nakajima J1N Gekko

Il Gekko è un bimotore monoplano ad ala bassa, carrello retrattile, propulso da due Nakajima Sakae radiali. Gli alleati assegnarono al Nakajima J1N il nome in codice di Irving.
Altro in questa categoria: « Mitsubishi Ki-46 Nakajima J1N Gekko »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us