Menu

 

Hanriot SNCAC NC-600

Hanriot NC 600 Hanriot NC 600

Lo NC 600 fu vittima di un periodo di confusione che regnava in Francia alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale; le autorità aeronautiche semplicemente ignorarono le potenzialità di questo aereo, che avrebbe potuto rivelarsi un buon combattente se il progetto non fosse stato sospeso appena dopo la costruzione del secondo prototipo.

Ben armato, veloce, l'Hanriot NC 600 avrebbe potuto essere un buon aereo da caccia per l'Armèe de l'Air.

L'Hanriot NC 600 è un bimotore monoplano ad ala alta, propulso da due motori Gnome Rhone raffreddati ad aria.

Principali varianti dello Hanriot SNCAC NC-600

  • Hanriot H.220: prototipo equipaggiato con due motori Gnome-Rhone 14M radiali da 680 cavalli. Dopo alcune modifiche necessarie per risolvere alcuni problemi di instabilità, l'aereo si danneggiò in un atterraggio forzato il 21 settembre 1937. I rottami vennero presi in carico dalla SNAC (Société Nationale de Constructions Aéronautiques du Centre), società costituita dalla fusione della Hanriot e della Farman nell'ambito del processo di nazionalizzazione dell'industria aeronautica francese.
  • H.220-2: l'H.220 danneggiato venne preso in carico dalla nuova società ricostruendo la fusoliera andata distrutta. Venne costruita una nuova coda con doppia deriva, mantenendo le stesse ali
  • NC-600: vennero riviste le ali e le superfici di coda e venne proposto come caccia bi-posto. All'armamento originale vennero aggiunte due ulteriori mitragliatrici in posizione di caccia e un cannone al posto delle due mitragliatrici in posizione mobile difensiva, in coda. Il prototipo volò il 15 maggio 1940, la produzione di serie venne interrotta dall'occupazione tedesca.
Ultima modifica Venerdì, 28 Settembre 2018 09:43

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Francia
  • Modello: Hanriot NC 600
  • Costruttore: SNCAN
  • Tipo: Caccia
  • Pubblicità:
  • Motore:

    2 Gnome-Rhone MO/01, radiali a 14 cilindri raffreddati ad aria, da 700 HP ciascuno

  • Anno: 1939
  • Apertura alare m.: 12.77
  • Lunghezza m.: 8.78
  • Altezza m.: 3.12
  • Peso al decollo Kg.: 3.995
  • Velocità massima Km/h: 542 a 5.000 m.
  • Quota massima operativa m.: 8.000
  • Autonomia Km: 860
  • Armamento difensivo:

    3 cannoni da 20mm, 2 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: -
  • Equipaggio: 2

Altro in Armée de l'air

Arsenal VG-33

L'Arsenal VG 33 è un caccia monoplano monomotore ad ala bassa, costruito interamente in legno, propulso da un motore Hispano Suiza raffreddato a liquido.
Altro in questa categoria: « Caudron C.714 Arsenal VG-33 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us