U-Boat U-26

di redazione
Pubblicato: Ultimo aggiornamento: 598 letture totali

Lo U-26 apparteneva alla classe IA, composta da due sommergibili di tipo oceanico. Entrò in servizio il 6 maggio 1936 al comando di Werner Hartmann.

Nel corso delle prove I vascelli del tipo IA avevano dimostrato scarsa maneggevolezza e in particolare una insoddisfacente velocità di immersione, per questo motivo fino al 1940 lo U-25 venne utilizzato soprattutto in compiti di addestramento. Nella prima metà del 1940, a causa delle penuria di sommergibili, venne impiegato in combattimento.

Lo U-26 affondò 11 navi per un totale di 48,645 tonnellate e ne danneggiò un’altra da 4.871

L'attacco allo U 26

Il 1 luglio 1940 lo U-26 venne gravemente danneggiato da un attacco con cariche di profondità portato dalla corvette britannica HMS Gladiolus e da un idrovolante australiano Short Sunderland del 10 Squadron RAAF. Il comandante e l’equipaggio si misero in salvo prima di autoaffondare il sommergibile e vennero quindi presi prigionieri, tutti e 48 gli uomini a bordo sopravvissero all’attacco. 6 uomini tuttavia furono uccisi il 22 luglio 1940 nel corso di un incidente, uno He 111 dello Kampfgeschwader 26 si liberò delle bombe mentre sorvola casualmente il campo di prigionia e colpì accidentalmente il Campo 5 di Duff House a Banff, in Scozia, dove si trovava l’equipaggio dello U-26.

Navi attaccate

  • 15 settembre 1939, nave Alex van Opstal (Belgio) 5,965 tonnellate, affondata con una mina
  • 7 ottobre 1939, nave Binnendijk (Olanda) 6,873 tonnellate, affondata con una mina
  • 13 novembre 1939, nave Loire (Francia) 4,825 tonnellate, affondata con una mina
  • 22 novembre 1939, nave Elena R. (Grecia) 4,576 tonnellate, affondata con una mina
  • 12 febbraio 1940, nave Nidarholm (Norvegia) 3,482 tonnellate
  • 15 febbraio 1940, nave Steinstad (Norvegia) 2,477 tonnellate
  • 21 aprile 1940, nave Cedarbank (Regno Unito) 5,159 tonnellate
  • 26 giugno 1940, nave Frangoula B. Goulandris (Grecia) 6,701 tonnellate
  • 30 giugno 1940, nave Belmoira (Norvegia) 3,214 tonnellate
  • 30 giugno 1940, nave Merkur (Estonia) 1,291 tonnellate
  • 1 luglio 1940, nave Zarian (Regno Unito) 4,871 tonnellate (danneggiata)

Informazioni aggiuntive

  • Nazione:  Germania 
  • Tipo nave:  Sommergibile 
  • Classe I-A 
  • Cantiere:

    DeSchiMAG AG Weserdi Brema

  • Data impostazione:   01/08/1935 
  • Data Varo: 10/07/1932
  • Data entrata in servizio:  29/04/1933 
  • Lunghezza m.:  72.39 
  • Larghezza m.: 15.5
  • Immersione m.:   4.30 
  • Dislocamento t.:  862 in superficie, 982 in immersione  
  • Apparato motore: 

    2 motori MAN diesel a 8 cilindri e due motori elettrici, 2 assi, 2 eliche

  • Potenza cav.:  3,040 diesel, 990 elettrico  
  • Velocità nodi:  36.5
  • Autonomia miglia: 3.088 a 16 nodi
  • Armamento:  

    6 tubi lanciasiluri da 533mm, 14 siluri oppure 28 mine navali, un cannone navale da 105mm, una mitragliera da 20mm anti-aerea

  • Equipaggio: 507 di cui 19 ufficiali

Articoli correlati

Lascia un commento