Menu

 

Arsenal VG-33

Arsenal VG-33 Arsenal VG-33

Il VG-33 era un caccia leggero, costruito interamente in legno per evitare l'uso di materiali strategici ed abbassare i costi di produzione.

Pur essendo un aereo "economico", il VG 33 dimostrò prestazioni di tutto rispetto; in particolare la velocità orizzontale era elevata e l'armamento sufficientemente pesante. L'andamento del conflitto impedì la produzione in grande serie e la dozzina di esemplari completati prima dell'armistizio non poterono naturalmente contribuire sensibilmente alle vicende belliche.

L'Arsenal VG 33 è un monoplano monomotore ad ala bassa, costruito interamente in legno, propulso da un motore Hispano Suiza raffreddato a liquido.

Principali varianti dell'Arsenal VG-33

  • VG-30: primo aereo costruito, presentato al Salone di Parigi del 1936; il motore previsto era un Potez 12DC ma a causa dell'indisponibilità venne equipaggiato con un Hispano-Suiza 12Xcrs
  • VG-31: prototipo propulso con un motore Hispano-Suiza 12Y-31
  • VG-32: prototipo propulso con un motore Allison V-1710C-15
  • VG-33: prima versione in produzione di serie (160 esemplari quasi completamente assemblati al momento dell'armistizio francese), la propulsione era affidata a un Hispano-Suiza 12Y-31
  • VG-34: prototipo con motore Hispano-Suiza 12Y-45 da 935 cavalli
  • VG-35: prototipo sviluppato a partire dalla VG-33 con motore Hispano-Suiza 12Y-51 da 1.000 cavalli, armato con un cannone HS.404 da 20mm che sparava attraverso il mozzo dell'elica e 4 mitragliatrici da 7.5 nelle semiali.
  • VG-36: prototipo sviluppato a partire dalla VG-33 con motore Hispano-Suiza 12Y-51 da 1.000 cavalli, armamento analogo alla VG-35 con fusoliera ingrandita. Un solo esemplare costruito
  • VG-37: versione rimasta allo stadio di progetto
  • VG-38: versione progettata per utilizzare il motore Hispano-Suiza 12Y-77 con compressore a due stadi
  • VG-39: un solo prototipo costruito, motore Hispano-Suiza 12Z da 1.280 HP, velocità massima di 655 Km/h e armamento di 6 mitragliatrici da 7.5 mm
  • VG-39bis: versione progettata per utilizzare il motore Hispano-Suiza 12Z-17
  • VG-40: versione progettata per utilizzare il motore Rolls Royce Merlin III
  • VG-50: versione progettata per utilizzare il motore Allison V-1710-39
  • VG-60: progetto finale propulso da un motore Hispano-Suiza 12Y-51 con turbocompressore a due stadi.
Ultima modifica Venerdì, 28 Settembre 2018 09:43

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Francia
  • Modello: Arsenal VG-33
  • Costruttore: Arsenal de l'Aéronatique
  • Tipo: Caccia
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Hispano-Suiza 12 Y, a 12 cilindri a V raffreddato a liquido da 860 HP

  • Anno: 1940
  • Apertura alare m.: 10.80
  • Lunghezza m.: 8.64
  • Altezza m.: 3.30
  • Peso al decollo Kg.: 2.896
  • Velocità massima Km/h: 558 a 5.200 m.
  • Quota massima operativa m.: 11.000
  • Autonomia Km: 1.200
  • Armamento difensivo:

    1 cannone da 20 mm., 4 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: -
  • Equipaggio: 1

Altro in Armée de l'air

Amiot 143

L'Amiot 143 è un bombardiere bimotore ad ala alta, carrello fisso, caratterizzato da un' ampia fusoliera vetrata e da una profonda gondola ventrale. I motori sono due Gnome Rhone radiali.
Altro in questa categoria: « Hanriot SNCAC NC-600 Amiot 143 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us