Renard R.31

di redazione
Pubblicato: Ultimo aggiornamento: 536 letture totali

I pochi esemplari di R 31 costruiti prima dell’invasione tedesca opposero una strenua resistenza, pur senza essere mai particolarmente apprezzati dagli equipaggi, insoddisfatti delle caratteristiche di volo dell’aereo.

Lo R 31 fu l’unico aereo di progetto nazionale ad essere impiegato dal Belgio durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il Renard R 31 è un monoplano monomotore ad ala alta, carrello fisso, propulso da un motore Rolls Royce raffreddato a liquido.

Principali varianti del ricognitore belga Renard R.31

  • R.31: unica versione in produzione, ne furono costruiti in tutto 28 di cui 6 dalla Renard e 22 dalla SABCA
  • R.32: versione migliorata, testata con motore Gnome-Rhone Mistral Major radiale e con un Hispano Suiza 12Y, non entrò in produzione dato che non riuscì a dimostrare di avere caratteristiche adeguate per l’epoca

Informazioni aggiuntive

  • Nazione:  Belgio 
  • Modello:   Renard R.31 
  • Costruttore:  Constructions Aéronatiques G. Renard 
  • Tipo:  Ricognitore  
  • Motore: 

    Rolls-Royce Kestrel II-S, a 12 cilindri a V, raffreddato a liquido da 525 HP

  • Anno:  1935  
  • Apertura alare m.:  14.40  
  • Lunghezza m.:  9.19  
  • Peso al decollo Kg.:  2.122  
  • Velocità massima Km/h:  295 a 4.000 m. 
  • Quota massima operativa m.:  8.750 
  • Autonomia Km:  -  
  • Armamento difensivo:  

    2-3 mitragliatrici

  • Equipaggio:  2  

Lascia un commento