Menu

 

Imam Ro.37

"IMAM Ro.37". Con licenza Pubblico dominio tramite Wikipedia "IMAM Ro.37". Con licenza Pubblico dominio tramite Wikipedia

Come molti altri aerei italiani di questo periodo, il Ro.37 fu impiegato operativamente per la prima volta nella guerra civile spagnola.

Nella Seconda Guerra Mondiale venne impiegato come ricognitore e aereo da appoggio tattico nel Mediterraneo e in Africa, ma l'eccessiva lentezza costrinse presto questo aereo a compiti di secondaria importanza, come l'addestramento e la cooperazione con l'esercito. Il soprannome ufficiale dell'aereo era Lince.

L'aereo venne apprezzato all'estero e venne impiegato anche da aeronautiche straniere: Afghanistan (16 esemplari), Austria (8 esemplari), Ecuador (10 esemplari), Spagna (68 esemplari), Ungheria (14 esemplari), Uruguay (6 esemplari).

L'Imam Ro 37 è un biplano monomotore a carrello fisso, propulso da un motore in linea o radiale a seconda delle versioni.

Principali varianti dell'Imam Ro.37

  • Ro.37: versione da ricognizione
  • Ro.37bis: versione migliorata propulsa da motore Piaggio PIX. RC40 radiale con elica tripala
  • Imam Ro.43: idrovolante impiegato dalla Regia Marina derivato dal Ro.37 e dotato di ali completamente ridisegnate
  • Ro.44: versione idrovolante monoposto
  • Ro.45: versione propulsa dal motore Isotta Fraschini Asso XI RC.40
Ultima modifica Mercoledì, 19 Settembre 2018 12:34

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Italia
  • Modello: Imam Ro.37
  • Costruttore: Industrie Meccaniche Aeronautiche Meridionali
  • Tipo: Ricognizione
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Fiat A.30 RA bis a 12 cilindri a V raffreddato a liquido, da 550 HP

  • Anno: 1935
  • Apertura alare m.: 11.08
  • Lunghezza m.: 8.62
  • Altezza m.: 2.95
  • Peso al decollo Kg.: 2.390
  • Velocità massima Km/h: 325
  • Quota massima operativa m.: 6.700
  • Autonomia Km: 1.650
  • Armamento difensivo:

    2-3 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: -
  • Equipaggio: 2

Altro in Regia Aeronautica

Imam Ro.43

Il Ro 43 è un ricognitore idrovolante biplano a scafo centrale e galleggianti laterali; la struttura è di tipo misto e le ali possono essere ripiegate all'indietro per facilitare lo stivaggio a bordo delle navi.
Altro in questa categoria: « Saiman 202 Imam Ro.43 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us