Dornier Do 24
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Adibito al trasporto, al soccorso in mare ed alla ricognizione, il Do 24 riproponeva, sia pure con dimensioni maggiori e tre motori anzichè due, la formula del Do 18, cui successe nelle file della Luftwaffe.
Il Dornier 24 aveva un buon comportamento, sia in aria che in acqua; venne prodotto anche in Olanda ed in Francia, durante l'occupazione tedesca.
Il Dornier Do 24 è un idrovolante a scafo centrale, trimotore ad ala alta. I piani verticali di coda sono sdoppiati e la propulsione è affidata a tre B.M.W. radiali.
Principali varianti del Dornier Do 24
- Do 24K-1: 36 aerei costruiti su licenza in Svizzera e in Olanda
- Do 24K-2: versione prodotta su licenza in Olanda con tre motori Wright R-1820-G102 da 1.000 cavalli; un solo esemplare costruito
- Do 24N-1: 11 aerei prodotti in Olanda come K-2 e completati per la Luftwaffe con tre motori Wright R-1820-G102 da 1.000 cavalli
- Do 24T-1: versione prodotta su licenza in Francia, 48 esemplari costruiti
- Do 24T-1: versione prodotta in Olanda per la Luftwaffe, propulsa da tre motori BMW Bramo 323R-2; ne furono costruiti complessivamente 159 comprendendo anche le versioni T-2 e T-3
- Do 24T-2: 24 esemplari sostanzialmente simili al T-1
- Do 24 T-3: 24 esemplari sostanzialmente simili al T-1 prodotti in Olanda da Aviolandia e in Francia dalla SNCAN
- Do 24ATT: versione post-bellica anfibia, ottenuta dalla conversione di un esemplare esistente con l'adozione di tre motori turboelica Pratt & Whitney Canada PT6A-45 (un solo esemplare ottenuto da conversione)
- Do 318: versione modificata di Do 24T e dotata di un sistema di controllo dello strato limite. Un solo esemplare costruito nel 1944
Ultima modifica Martedì, 30 Ottobre 2018 12:30
Informazioni aggiuntive
- Nazione: Germania
- Modello: Dornier Do 24
- Costruttore: Dornier Werke GmbH
- Tipo: Ricognizione
- Pubblicità:
-
Motore:
3 B.M.W. 323 R-2 radiali a 9 cilindri, raffreddati ad aria, da 1.000 HP ciascuno
- Anno: 1941
- Apertura alare m.: 27.00
- Lunghezza m.: 22.04
- Altezza m.: 5.74
- Peso al decollo Kg.: 16.180
- Velocità massima Km/h: 331 a 2.600 m.
- Quota massima operativa m.: 7.500
- Autonomia Km: 4.700
-
Armamento difensivo:
2 mitragliatrici, 1 cannone da 20mm
- Carico utile Kg.: -
- Equipaggio: 4-5
Altro in Luftwaffe
Blohm und Voss Bv 222
