Menu

 

Ritrovato il relitto del B-24 "Heaven Can wait"

L'equipaggio dello "Heaven can wait" faceva parte del 320mo squadrone, inquadrato nel 90mo gruppo di bombardieri "Jolly Rogers" ed era arrivato in Nuova Guinea da quattro mesi quando, l'11 marzo 1944, il Consolidated B-24 D-1 su cui volevano venne abbattuto dalla contraerea giapponese, precipitando nell'oceano.

Gli uomini di Project Recovery erano alla ricerca dei resti dell'aereo già da quattro anni, dopo un lungo lavoro di documentazione basato sui rapporti e sulla documentazione dell'epoca. Nell'ottobre 2017 un gruppo di ricerca ha cominciato a esplorare la zona della Hansa Bay, nell'odierna Papua Nuova Guinea, in una zona in cui si trovano i resti di 5 aerei e, presumibilmente, di 24 uomini scomparsi in azione durante la guerra.

Dopo 11 giorni di ricerche subacquee e dopo aver coperto un'area sottomarina di 27 chilometri quadrati utilizzando sonar ad alta definizione, il gruppo di ricerca di Project Recovery ha individuato dei rottami ad una profondità di circa 60 metri. Successive esplorazioni con mezzi sottomarini hanno confermato il ritrovato e la posizione esatta del relitto è stata comunicata alle autorità statunitensi che si occuperanno delle ricerche delle salme cui verranno attribuiti i dovuti onori.

Relitto Heaven can wait

Ultima modifica Giovedì, 11 Ottobre 2018 09:00

Altro in Web

Project Recovery

Nata nel 2012, con contributi pubblici e privati, l'associazione Project Recovery è attiva dal 2016 e si occupa della ricerca di tutti i militari americani scomparsi in azione utilizzando ricerche d'archivio e tecnologie moderne.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us