Menu

 

Günther von Kluge

Bundesarchiv Bild 146 1995 002 09A Günther von KlugeNel 1939 gli viene affidata la 4a armata durante la campagna polacca, guidata brillantemente dalla Pomerania verso est (il corridoio polacco).

Partecipò vittoriosamente alla campagna francese e a seguire, promosso maresciallo, fu mandato sul fronte russo in sostituzione del maresciallo von Bock, dove si distinse valorosamente davanti a Mosca, guidando il gruppo di armate “Centro”.
Nel 1943 si oppose all’offensiva sovietica a Kursk e Orel. Successe a von Rundstedt nel 1944, battuto quest’ultimo in Normandia dagli Alleati: nel frattempo erano accresciute le sue divergenze sulla strategia bellica con lo stesso Hitler, cosa che lo indusse ad avvicinarsi al gruppo di oppositori che preparavano l’attentato del 20 luglio ’44. Il suo contrattacco su Mortain fallì, facendolo cadere in disgrazia agli occhi del Führer.

Dotato di una personalità complessa, von Kluge è noto anche per i frequenti contrasti con i suoi famosi subordinati Guderian e Rommel.

Sospettando di venire arrestato dai nazisti, a conoscenza dei suoi contatti con l’opposizione, preferì suicidarsi in automobile, dopo aver lasciato una lettera a Hitler in cui gli consigliava di intraprendere le trattative di pace onde evitare l’incombente sfacelo.

Ultima modifica Mercoledì, 29 Agosto 2018 11:51

Informazioni aggiuntive

  • Data di nascita: Lunedì, 30 Ottobre 1882
  • Data di morte: Giovedì, 17 Agosto 1944
  • Paese: Germania
  • Forza Armata: Esercito
  • Grado: Feldmaresciallo

Altro in Militari

Wilhelm List

Il generale e poi feldmaresciallo Wilhelm List guidò 14ma armata in Polonia e la 12ma in Francia, contribuendo in modo fondamentale al successo del Blitzkrieg nelle due campagne. Partecipò all'invasione dei Balcani e venne quindi messo alla testa del Gruppo di Armate A nel corso dell'invasione dell'Unione Sovietica.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us