Menu

 

Fairey Barracuda

Fairey Barracuda Fairey Barracuda

Benché l’aspetto lo definisca inequivocabilmente come uno degli aerei più brutti della storia, il Barracuda rimpiazzò il biplano Albacore, a sua volta sostituto dello Swordfish, quale silurante nella Fleet Air Arm.

Oltre alla versione silurante venne anche preparata una versione munita di radar, specializzata nel pattugliamento antisommergibile, ma il Barracuda venne usato con successo anche come bombardiere in linea ed in picchiata.

L’impiego operativo cominciò alla fine del 1943 per terminare negli anni cinquanta, e tra le azioni degne di nota cui prese parte il Barracuda va segnalato l’ennesimo attacco alla tempestata corazzata tedesca Tirpitz che, da sola nel suo fiordo norvegese, costituiva una potenziale minaccia, una vera spada di Damocle per la flotta inglese.

Il Barracuda è un monomotore monoplano ad ala alta, carrello retrattile e motore raffreddato a liquido.

Principali varianti del Fairey Barracuda

  • Barracuda: due prototipi, costruiti sul progetto Fairey T-100
  • Mk I: prima versione in produzione di serie; motore Rolls Royce Merlin 30 da 1.260, ne vennero costruiti 30
  • Mk II: evoluzione del Mk I con motore Merlin 32 da 1.640 cavalli ed elica quadripala e radar di ricerca ASV II; ne vennero costruiti 1.688 esemplari
  • Mk III: versione derivata dalla Mk II e adibita specificamente all'attacco ai sommergibili, era dotata di radar ASV III alloggiato in un contenitore sotto la parte posteriore della fusoliera; ne furono costruiti 852
  • Mk IV: prototipo realizzato adattando ad un Mk II il motore Rolls Royce Griiffon da 1.850 cavalli. Effettuò il primo volo l'11 novembre 1944 ma il progetto non ebbe seguito
  • Mk V: versione con motore Griiffon 37 da 2.020 cavalli, radar ASH sotto l'ala sinistra, deriva di nuovo progetto e carico utile incrementato a 2.000 Kg; ne furono costruiti 37
Ultima modifica Mercoledì, 15 Agosto 2018 12:03

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Gran Bretagna
  • Modello: Fairey Barracuda Mk. II
  • Costruttore: Fairey Aviation Co. Ltd
  • Tipo: Silurante
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Rolls Royce Merlin 32, 12 cilindri a V raffreddato a liquido, 1.640 HP

  • Anno: 1943
  • Apertura alare m.: 14.99
  • Lunghezza m.: 12.12
  • Altezza m.: 4.59
  • Peso al decollo Kg.: 6.115
  • Velocità massima Km/h: 463 a 500 m.
  • Quota massima operativa m.: 5.000
  • Autonomia Km: 1.100
  • Armamento difensivo:

    2 mitragliatrici

     

  • Carico utile Kg.: 1 siluro da 730 Kg
  • Equipaggio: 3

Altro in Royal Air Force

Fairey Albacore

L' Albacore è un monomotore biplano a carrello fisso, a struttura interamente metallica e rivestimento misto in tela e metallo. La propulsione è affidata ad un Bristol Taurus radiale.
Altro in questa categoria: « Bristol Beaufort Fairey Albacore »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us