Menu

 

de Havilland Hornet

de Havilland Hornet de Havilland Hornet

L’Hornet era un aereo validissimo e, pur non facendo in tempo a partecipare alla Seconda Guerra Mondiale, rimase in servizio fino alla metà degli anni cinquanta, affiancando aerei a reazione.

Derivato sostanzialmente dal de Havilland Mosquito, l’Hornet era più piccolo del predecessore, manteneva la costruzione in legno ed era eccezionalmente veloce.

La grande autonomia avrebbe permesso l’impiego dell’Hornet come caccia di scorta anche per le enormi distanze nel teatro del Pacifico.

L’Hornet è un bimotore monoplano ad ala media, propulso da due motori Rolls Royce Merlin raffreddati a liquido.

Principali varianti del de Havilland Hornet

  • Hornet F.1: versione da caccia, 60 esemplari costruiti
  • Hornet PR.2: versione da ricognizione fotografica, 5 esemplari costruiti
  • Hornet F.3: versione da caccia, 132 esemplari costruiti
  • Hornet FR.4: versione da caccia e ricognizione, 12 esemplari costruiti
  • Sea Hornet F.20: versione navalizzata per essere impiegata sulle portaerei inglesi, 79 esemplari costruiti
  • Sea Hornet NF.21: versione da caccia notturna per la Fleet Air Arm con motori Rolls Royce Merlin 133/134, 72 esemplari costruiti
  • Sea Hornet PR.22: versione da ricognizione fotografica per la Fleet Air Arm, 23 esemplari costruiti
Ultima modifica Sabato, 04 Agosto 2018 13:54

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Gran Bretagna
  • Modello: de Havilland Hornet F1
  • Costruttore: de Havilland Aircraft Co. Ltd.
  • Tipo: Caccia
  • Pubblicità:
  • Motore:

    2 Rolls Royce Merlin 130 a 12 cilindri a V, raffreddati a liquido, da 2.030 HP ciascuno.

  • Anno: 1944
  • Apertura alare m.: 13.71
  • Lunghezza m.: 11.17
  • Altezza m.: 4.32
  • Peso al decollo Kg.: 7.303
  • Velocità massima Km/h: 759 a 6.705 m.
  • Quota massima operativa m.: 11.430
  • Autonomia Km: 4.022
  • Armamento difensivo:

    4 cannoni da 20 mm

  • Carico utile Kg.: 907
  • Equipaggio: 1

Altro in Royal Air Force

Fairey Fulmar

Il Fulmar è un caccia biposto, monomotore, monoplano ad ala bassa e carrello retrattile. La sua struttura è interamente metallica.
Altro in questa categoria: « Blackburn Roc Fairey Fulmar »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us