Menu

 

Saiman 202

Saiman 202 Saiman 202

Il Saiman 202 è un piccolo aereo da collegamento, relativamente diffuso nel conflitto e dotato di buone prestazioni.

Aereo leggerissimo, il 202 venne impiegato per tutta la durata del conflitto e nel dopoguerra l'Aeronautica Militare lo mantenne in servizio fino agli anni cinquanta, quando gli esemplari superstiti vennero ceduti ad aero club privati.

Il Saiman 202 è un monoplano monomotore ad al bassa, con carrello fisso, struttura in legno e rivestimento in legno e tela. Il motore è un Alfa Romeo raffreddato ad aria.

Principali varianti del Saiman 202

  • SAIMAN 202: prototipo: propulso da motore de Havilland Gipsy Major
  • SAIMAN 202bis: versione di produzione destinata all'utilizzo civile
  • SAIMAN 202I: versione voluta con comandi a cloche invece che a volantino, flap sul solo tronco centrale dell'ala, piano di coda a corda costante e bordo d'entrata diritto
  • SAIMAN 202M: versione militare, derivata dalla 202I, prodotta il 365 esemplari
Ultima modifica Martedì, 18 Settembre 2018 12:39

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Italia
  • Modello: Saiman 202
  • Costruttore: Saiman
  • Tipo: Addestramento, Collegamento
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Alfa Romeo 110 a 4 cilindri in linea, raffreddato ad aria, da 120HP

  • Anno: 1936
  • Apertura alare m.: 10.75
  • Lunghezza m.: 7.70
  • Altezza m.: 2.00
  • Peso al decollo Kg.: 930
  • Velocità massima Km/h: 230
  • Quota massima operativa m.: 5.000
  • Autonomia Km: 700
  • Armamento difensivo:

    -

  • Carico utile Kg.: -
  • Equipaggio: 2

Altro in Regia Aeronautica

Imam Ro.37

L'Imam Ro 37 è un biplano monomotore a carrello fisso, propulso da un motore in linea o radiale a seconda delle versioni.
Altro in questa categoria: « CANT Z.501 Imam Ro.37 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us