Menu

 

CANT Z.501

"Cant Z.501 beached". Con licenza Pubblico dominio tramite Wikipedia "Cant Z.501 beached". Con licenza Pubblico dominio tramite Wikipedia

Lo Z 501 era un idrovolante dotato di buone caratteristiche di volo e nelle file della Regia aeronautica aerei di questo tipo volarono per tutta la durata della guerra.

Con l'armistizio gli esemplari superstiti furono impiegati dall'aviazione cobelligerante, dalla R.S.I. e persino della Luftwaffe. Impiegati principalmente per la ricognizione, questi idrovolanti vennero impiegati costantemente in tutto il Mediterraneo, svolgendo anche compiti di scorta ai convogli, pattugliamento antisommergibile e soccorso in mare.

I principali difetti del Gabbiano (questo il soprannome ufficiale dell'aereo) erano la bassa velocità e lo scarso armamento difensivo che ne facevano una facile preda della caccia nemica. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale gli oltre 200 Cant Z.501 prodotti pattugliarono il Mediterraneo in lungo e il largo, impegnato soprattutto in missioni di soccorso che fece guadagnare all'aereo il soprannome non ufficiale di Mammaiuto.

Il Cant Z.501 è un idrovolante monomotore a scafo centrale, con due galleggianti laterali, ad ala alta. Il motore, un Isotta Fraschini raffreddato a liquido, si trova al centro dell'ala. Lo Z.501 ha struttura interamente in legno, con rivestimento misto in legno e tela.

Principali varianti del CANT Z.501

  • Z.501: versione di serie, prodotta in più di 200 esemplari
Ultima modifica Martedì, 18 Settembre 2018 12:38

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Italia
  • Modello: CANT Z.501
  • Costruttore: Cantieri Riuniti dell'Adriatico
  • Tipo: Ricognizione
  • Pubblicità:
  • Motore:

    Isotta-Fraschini Asso XI RC 15, a 12 cilindri a V, raffreddato a liquido, da 900 HP

  • Anno: 1934
  • Apertura alare m.: 22.50
  • Lunghezza m.: 14.95
  • Altezza m.: 4.43
  • Peso al decollo Kg.: 5.950
  • Velocità massima Km/h: 275
  • Quota massima operativa m.: 7.000
  • Autonomia Km: 2.600
  • Armamento difensivo:

    3 mitragliatrici

     

  • Carico utile Kg.: 640
  • Equipaggio: 4-5

Altro in Regia Aeronautica

Saiman 202

Il Saiman 202 è un monoplano monomotore ad al bassa, con carrello fisso, struttura in legno e rivestimento in legno e tela. Il motore è un Alfa Romeo raffreddato ad aria.
Altro in questa categoria: « Fiat G.12 Saiman 202 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us