Menu

 

Dewoitine D.720

Dewoitine D.720 (airwar.ru) Dewoitine D.720 (airwar.ru)

Il Dewoitine D.720 era il successore del D.700, un aereo nato nel 1937 che avrebbe dovuto essere impiegato come ricognitore, bombardiere ed addestratore. Poichè il D.700 aveva rivelato prestazioni complessivamente insufficienti, ne venne studiata una versione migliorata e munita di motori più potenti, appunto il D.720, ma quando questo fu pronto, nel 1939, erano ormai disponibili aerei dotati di migliori caratteristiche, così che non venne prodotto in serie.

Il Dewoitine D.720 è un bimotore monoplano ad ala alta, munito di carrello retrattile e propulso da due motori Renault raffreddati ad aria.

Principali varianti del Dewoitine D.720

  • D.700: aereo multiruolo da cui venne venne sviluppato il D.720
  • D.720: versione biposto da osservazione e ricognizione, ne fu costruito un solo prototipo; venne preparato un ordine per la costruzione di 1.224 esemplari ma la produzione non venne mai avviata
Ultima modifica Sabato, 29 Settembre 2018 12:16

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Dewoitine D.720
  • Modello: Dewoitine D.720
  • Costruttore: SNCAM
  • Tipo: Ricognizione
  • Pubblicità:
  • Motore:

    2 Renault 12 R, a 12 cilindri a V raffreddati ad aria, da 500 HP ciascuno.

     

  • Anno: 1939
  • Apertura alare m.: 14.90
  • Lunghezza m.: 10.49
  • Altezza m.: 3.73
  • Peso al decollo Kg.: 3.817
  • Velocità massima Km/h: 360 a 3.600 m.
  • Quota massima operativa m.: 8.400
  • Autonomia Km: 1.530
  • Armamento difensivo:

    3 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: 200
  • Equipaggio: 3

Altro in Armée de l'air

Bloch 174

Il Bloch 174 è un ricognitore bimotore monoplano ad ala bassa, propulso da due motori Gnome Rhone radiali.
Altro in questa categoria: « Breguet 521 Bloch 174 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us