Il Messerschmitt 109 è il caccia tedesco più famoso della Seconda Guerra Mondiale, monoplano monomotore ad ala bassa, con motore Daimler Benz in linea.
Il Focke Wulf 190 è un monomotore ad ala bassa, propulso da un B.M.W. radiale fino alla versione D nella quale ci fu un radicale cambiamento col passaggio al motore Jumo raffreddato a liquido.
Il Messerschmitt 110 è un bimotore ad ala bassa, motori in linea; i timoni verticali sono sdoppiati per migliorare il campo di tiro della mitragliatrice difensiva posteriore.
Lo Junker 87 è un monoplano a carrello fisso, con ala bassa a gabbiano invertito e motore raffreddato a liquido. Fu usato nel bombardamento in picchiata e nell'attacco al suolo.
Lo Junkers 88 è un bimotore monoplano ad ala bassa, interamente metallico, propulso da motori radiali o in linea a seconda delle versioni. Fu impiegato come bombardiere, in linea e in picchiata e come caccia notturno.
L'Heinkel 111 è un bombardiere bimotore ad al bassa e carrello mobile, dal caratteristico muso vetrato asimmetrico. I motori sono due Jumo raffreddati a liquido.