Menu

 

Friedrich Paulus

Bundesarchiv Bild 183 F0316 0204 005 Russland Paulus in KriegsgefangenschaftNel 1939 divenne capo di stato maggiore della 10a armata agli ordini di von Reichenau, sotto il quale combatté anche, con la 6a armata, sul fronte occidentale. Al comando di questa successe nel 1942 al generale Stulpnagel, col compito di occupare Stalingrado.
Dopo la vittoria di Charkov, Paulus riuscì a penetrare nella città, ma grazie alla tenace resistenza dell’esercito russo l’occupazione non potè essere completata e poco per volta gli assedianti si trasformarono in assediati, vittime di una manovra accerchiante operata dalla difesa sovietica.
Dopo tre mesi di combattimento, durante i quali i Tedeschi contesero ai Russi ogni metro di terreno, trovandosi a fronteggiare i rigori dell’inverno, la difficoltà di movimento tra le macerie della città (i bombardamenti aerei avevano reso oltremodo impraticabile il movimento dei carri armati, facili prede dei difensori russi) e la mancanza dei rifornimenti, von Paulus alla testa della 6a armata si arrese, nonostante il divieto di Hitler di negoziare la resa.
Nel corso della prigionia prese contatti con un gruppo di militari tedeschi antinazisti e nel 1944 prese parte al comitato nazionale “Germania Libera” affinché non venisse continuata una guerra inutile e ormai compromessa.

Testimone a Norimberga visse gli ultimi anni nella Germania Orientale collaborando con quel governo.

Ultima modifica Sabato, 01 Settembre 2018 11:32

Informazioni aggiuntive

  • Data di nascita: Martedì, 23 Settembre 1890
  • Data di morte: Venerdì, 01 Febbraio 1957
  • Paese: Germania
  • Forza Armata: Esercito
  • Grado: Feldmaresciallo

Altro in Militari

Erich Raeder

Erich Johann Albert Raeder ebbe un ruolo fondamentale negli anni precedenti la Seconda Guerra Mondiale, nella creazione e nell'organizzazione della nuova marina da guerra tedesca. Ebbe un ruolo fondamentale nella pianificazione e nell'attacco alla Danimarca e alla Norvegia, all'inizio del 1943 in seguito a contrasti con Hitler e altri esponenti…
Altro in questa categoria: « Walter Model Erich Raeder »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us