Menu

 

Alfred Jodl

Jodl firma la resa dell'esercito tedescoNel 1940 fu promosso generale di corpo d’armata e capo dell’ufficio operazioni dell’OKW su decisione del generale Keitel. In questa posizione ricoprì una parte di grandissima importanza nella preparazione di tutti i piani di guerra tedeschi (“Caso Verde”, contro la Cecoslovacchia, “esercitazione Weser” contro la Norvegia, “Operazione Marita” contro Jugoslavia e Grecia, “Operazione Barbarossa” contro l’Unione Sovietica.

Fu il consigliere militare più ascoltato da Hitler presso il quale godette di una straordinaria fiducia. Nell’estate del 1944 gli successe Guderian e nel 1945 come capo di stato maggiore, ebbe l’incarico di firmare a Reims la resa incondizionata delle forze armate tedesche.

Al processo di Norimberga fu condannato a morte e la sentenza venne eseguita nel 1946. Le autorità giudiziarie della Baviera lo riabilitarono sospendendo la procedura postuma per attività nazista.

Ultima modifica Mercoledì, 29 Agosto 2018 11:49

Informazioni aggiuntive

  • Data di nascita: Sabato, 10 Maggio 1890
  • Data di morte: Mercoledì, 16 Ottobre 1946
  • Paese: Germania
  • Forza Armata: Esercito
  • Grado: Generale d'armata

Altro in Militari

Albert Kesselring

Albert Konrad Kesselring (Marktsteft, 30 novembre 1885 – Bad Nauheim, 16 luglio 1960) è stato un generale tedesco con il grado di feldmaresciallo. Membro della Luftwaffe, partecipò a tutte le principali campagne tedesche nel corso della Seconda Guerra Mondiale, nel 1941 fu nominato comandante in capo delle forze tedesche su…
Altro in questa categoria: « Heinz Guderian Albert Kesselring »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us