Menu

 

Karl Dönitz

Karl Dönitz Nel 1935, in seguito all’accordo navale anglo-tedesco che consentiva alla Germania un parziale riarmo, Hitler affidò a Dönitz il comando della prima flottiglia di sommergibili U-Boote, la “Weddigen”.
Teorico di prim’ordine, perfezionò le sue idee sulla guerra sottomarina “di profondità”, basando su di esse l’indirizzo dell’addestramento degli equipaggi. Nonostante il fatto che l’industria bellica tedesca non fosse ancora in grado di realizzare il numero di scafi richiesti da Dönitz, questi, promosso contrammiraglio, diresse personalmente le operazioni dei sottomarini spingendoli ad attaccare in superficie e ottenendo notevoli successi.

Nel 1943, già ammiraglio, Dönitz riscontrò una diminuzione dei successi della flotta sottomarina tedesca, a causa delle perfezionate contromisure difensive degli Alleati. Propose allora l’applicazione della sua strategia sulla guerra di profondità, entrando in conflitto con il capo della marina Raeder.
Hitler appoggiò Dönitz favorendo la sua successione a Raeder nella carica di comandante delle forze navali tedesche. Nonostante i progressi tecnologici della marina, il successo finale della logorante battaglia dell’Atlantico spettò agli Anglo-Americani, superiori per numero di mezzi navali.

Nominato da Hitler come proprio successore, alla sua morte assunse la carica di capo del governo e l’8 maggio annunciò al popolo tedesco di aver accettato la resa incondizionata della Germania.
Fu condannato a Norimberga a scontare 10 anni nel carcere di Spandau.

Ultima modifica Martedì, 28 Agosto 2018 18:49

Informazioni aggiuntive

  • Data di nascita: Mercoledì, 16 Settembre 1891
  • Data di morte: Mercoledì, 24 Dicembre 1980
  • Paese: Germania
  • Forza Armata: Marina
  • Grado: Grandammiraglio

Altro in Militari

Heinz Guderian

Heinz Wilhelm Guderian (Kulm, 17 giugno 1888 – Schwangau, 14 maggio 1954) è stato un generale d'armata tedesco. Tra i più abili generali della seconda guerra mondiale, è considerato il padre e l'ufficiale più importante delle truppe corazzate tedesche, che contribuì a organizzare durante gli anni trenta e guidò poi…

Articoli correlati

Altro in questa categoria: « Wilhelm Canaris Heinz Guderian »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us