Prinz Eugen

di redazione
Pubblicato: Ultimo aggiornamento: 1,1K letture totali
Di U.S. Navy - Official U.S. Navy photo 80-G-627445 from the U.S. Navy Naval History and Heritage Command

Tutti gli incrociatori della classe Hipper vennero impostati dopo il ripudio del trattato di Versailles e il seguente accordo navale anglo-tedesca che consentiva alla marina germanica di costruire incrociatori fino a un tonnellaggio di 10.000 tonnellate. Il Prinz Eugen e le altre unità della sua classe rispettavano gli accordi solo in linea teorica dato che il tonnellaggio effettivo era di molto superiore.

Entrato in servizio il 1° agosto 1940, il Prinz Eugen venne impiegato nella prima azione bellica con l’operazione Rheinubung. Insieme alla corazzata Bismarck le due navi uscirono in mare aperto e nella battaglia dello Stretto di Danimarca affrontarono l’incrociatore britannico Hood e la corazzata Prince of Wales affondando il primo e danneggiando il secondo.
Il Prinz Eugen in particolare riuscì a mettere a segno alcuni colpi su entrambe le navi britanniche senza riportare danni, riuscì quindi successivamente a rientrare incolume nel porto di Brest mentre la Bismarck venne cacciata dalla Forza H britannica e affondata.

Informazioni aggiuntive

  • Nazione:  Germania 
  • Tipo nave:  Incrociatore 
  • Classe Admiral Hipper 
  • Cantiere:

    Krupp (Kiel)

  • Data impostazione:   23/04/1936 
  • Data Varo: 10/07/1932
  • Data entrata in servizio:  29/04/1933 
  • Lunghezza m.:  210 
  • Larghezza m.: 15.5
  • Immersione m.:   7.9 
  • Dislocamento t.:  18.400 a pieno carico  
  • Apparato motore: 

    12 caldaie con Turbine Brown Boveri a ingranaggi su 3 assi

  • Potenza cav.:  132.000  
  • Velocità nodi:  36.5
  • Autonomia miglia: 3.088 a 16 nodi
  • Armamento:  

    8 cannoni da 203 mm in quattro torri binate, due a prora e due a poppa, 12 cannoni da 105 mm in 6 barbette binate, 12 cannoni da 37 mm antiaerei, 12 mitragliere da 20 mm, 12 tubi lanciasiluri da 533 mm, 3 idrovolanti Arado Ar 196, una catapulta.

  • Corazzatura: 

    Protezione verticale:70-80 mm , orizzontale 12-50 mm, torri 70-105 mm

  • Equipaggio: 507 di cui 19 ufficiali

Articoli correlati

Lascia un commento