Menu

 

Il raggio della morte

Il raggio della morte Il raggio della morte

Nel 1935 Robert Watson-Watt, un ingegnere inglese, fu incaricato di studiare se i Tedeschi erano effettivamente in grado di sviluppare un'arma mortale utilizzando le onde radio. Da bravo ingegnere prese molto sul serio l'incarico, i suoi studi sul raggio della morte deviarono dagli scopi iniziali ma produssero risultati concreti nel campo dei radar, in particolare creò un dispositivo in grado di individuare segnali radar nemici.

Ultima modifica Mercoledì, 29 Maggio 2019 18:08

Altro in News

75° anniversario del d-day

In occasione del settantacinquesimo anniversario della sbarco alleato, in Normandia ci saranno numerosi eventi commemorativi che vedranno la partecipazione di aerei e mezzi storici, pattuglie acrobatiche nazionali...

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us