Bristol Brigand
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Le specifiche alla base del progetto del Brigand richiedevano un aereo silurante, che sostituisse gli ottimi Beaufighter in servizio. I tecnici della Bristol, partendo dal progetto del predecessore, svilupparono il Brigand.
Questo aereo non fece in tempo a prendere parte attiva alla guerra, e quando fu definitivamente pronto il concetto stesso di aerosilurante aveva fatto il suo tempo.
Gli esemplari di produzione furono per lo più bombardieri leggeri e da attacco al suolo.
Il Brigand è un bimotore monoplano, ad ala media, propulso da due Bristol Centaurus raffreddati ad aria.
Principali varianti del Bristol Brigand
- Type 164 Brigand: 4 prototipi con motori Centaurus VII
- Brigand TF.1: 11 esemplari prodotti in configurazione silurante, successivamente convertiti alla versione B.1
- Brigand B.1: versione da bombardamento, priva del cannone posteriore con aggiunti agganci per il trasporto di bombe e razzi sotto le ali. Ne furono costruiti 106 cui si aggiungono gli 11 convertiti dalla versione TF.1
- Type 165 Brigand II: versione progettata per compiti di addestramento, con doppi comandi. Non entrò in produzione
- Brigand MET.3: versione disarmata per la ricognizione meteorologica, priva di una designazione ufficiale. Ne furono costruiti 16 esemplari
- Brigand T.4: versione da addestramento, usata soprattutto per l'istruzione degli operatori radar. Ne furono costruiti nove, successivamente convertiti allo standard T.5
- Brigand T.5: versione da addestramento migliorata usata per gli stessi compiti della T.4 descritta.
Informazioni aggiuntive
- Nazione: Gran Bretagna
- Modello: Bristol Brigand B.1
- Costruttore: Bristol Aeroplane Co. Ltd
- Tipo: Bombamento
- Pubblicità:
-
Motore:
2 Bristol Centaurus 57, radiali a 18 cilindri raffreddati ad aria, 2.470 HP ciascuno
- Anno: 1944
- Apertura alare m.: 22.04
- Lunghezza m.: 14.02
- Altezza m.: 5.33
- Peso al decollo Kg.: 17.690
- Velocità massima Km/h: 576 a 4.880 m. di quota
- Quota massima operativa m.: 7.925
- Autonomia Km: 3.168
-
Armamento difensivo:
4 cannoni da 20 mm.
- Carico utile Kg.: 1.361
- Equipaggio: 3
Altro in Royal Air Force
Fairey Battle
