Menu

 

Vera Lynn, we'll meet again

800px Dame Vera LynnNata a Londra il 20 marzo 1917, Vera Lynn è stata una cantante britannica, famosa soprattutto nel periodo della Seconda Guerra Mondiale. Cominciò a cantare già all'età di sette anni, nel 1939 sposò il clarinettista Harry Lewis e quello stesso registrò la canzone che le ha dato la fama. We'll Meet Again.

Negli anni della guerra registrò anche altre canzoni per dare conforto e tenere alto il morale della truppa, teneva concerti e visitava ospedali confortando anche le vittime dei bombardamenti.

Dopo la guerra incise altri dischi ottenendo buoni successi ma il suo nome resta legato alla sua canzone più famosa. "Ci incontreremo ancora, non so dove, non so so quando ma so che ci incontreremo ancora in un giorno di sole", queste parole malinconiche ma allo stesso tempo cariche di significati positivi furono scritte pensando ai soldati che venivano separati dalle loro famiglie e dalle loro innamorate ma hanno assunto un significato universale e continuano a essere usate anche in contesti molto distanti da quelli bellici.

Recentemente sua maestà la Regina Elisabetta in un discorso alla nozione ha fatto riferimento alle parole della canzone parlando del corona virus e dei sacrifici necessari per arrestare il contagio, in altre parole anche il lockdown ha causato la separazioni delle persone dai loro affetti e il testo era perfettamente attuale.

Nel 2005 partecipò alle celebrazioni per il VE in Gran Bretagna con una apparizione a sorpresa, incitando tutti (ma soprattutto i giovani) a non dimenticare lo spirito di sacrificio che animò quegli anni.

Dama dell'Impero Britannico dal 1965, si è spenta il 18 giugno 2020 a 103 anni di età.

Ultima modifica Domenica, 19 Luglio 2020 01:53

Altro in News

Il tesoro di John Smith

Una incredibile collezione di aerei e oggetti storici che comprendono un Mosquito della Seconda Guerra Mondiale tornerà alla luce.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us