Menu

 

La guerra al cinema e sui libri

La vita è bella La vita è bella

Quasi tutti i libri e i film che trattano vicende ambientate nella Seconda Guerra Mondiale sono seri se non addirittura tragici e strazianti. Vale la pena di segnalare due eccezioni in cui l'argomento è trattato con intelligenza e umorismo. Il più famoso è l'italiano La vita è bella, film del 1997 di Roberto Benigni ma vale la pena di segnalare anche "The producers", film di Mel Brooks del 1968 uscito in Italia con l'orrendo titolo "per favore non toccate le vecchiette".

Ultima modifica Domenica, 02 Giugno 2019 19:57

Altro in News

75° anniversario del d-day

In occasione del settantacinquesimo anniversario della sbarco alleato, in Normandia ci saranno numerosi eventi commemorativi che vedranno la partecipazione di aerei e mezzi storici, pattuglie acrobatiche nazionali...

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us