Menu

 

Percival Prentice

Percival Prentice Percival Prentice

Il Prentice sostituì il Tiger Moth nel ruolo di addestratore. Nel 1943 il predecessore era ormai troppo anziano per essere mantenuto in servizio; venne così progettato il Prentice, che era un aereo molto più completo e moderno, equipaggiato anche per l’addestramento notturno ed il volo strumentale.

L'aereo venne usato anche dall'aeronautica militare argentina (100 esemplari, consegnati a partire dal settembre 1948), dalla aeronautica militare canadese che ne valutò un esemplare nel 1948, dall'india che acquistò 20 esemplari di T3 e ne costruì altri 42 su licenza e dal Libano che acquistò 3 esemplari di T.1.

Il Percival Prentice è un monoplano monomotore ad ala bassa, carrello fisso e motore raffreddato ad aria.

Principali varianti del Percival Prentice

  • Prentice T.1: variante standard per addestramento a tre posti, costruita per la Royal Air Force e per l'esportazione, motore de Havilland Gipsy Queen 32 da 251 cavalli
  • Prentice T.2: un solo esemplare costruito con motore Gipsy Queen 51 da 296 cavalli e compressore
  • Prentice T.3: 62 esemplari costruiti, motore Gipsy Queen 70-2 da 345 cavalli
Ultima modifica Sabato, 01 Settembre 2018 11:24

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Gran Bretagna
  • Modello: Percival Prentice T.1
  • Costruttore: Percival Aircraft Ltd.
  • Tipo: Addestramento
  • Pubblicità:
  • Motore:

    de Havilland Gipsy Queen 32 a 6 cilindri in linea, raffreddato ad aria da 251 HP

  • Anno: 1946
  • Apertura alare m.: 14.02
  • Lunghezza m.: 9.52
  • Altezza m.: 3.91
  • Peso al decollo Kg.: 1.905
  • Velocità massima Km/h: 230 a 1.525 m.
  • Quota massima operativa m.: 5.500
  • Autonomia Km: 637
  • Armamento difensivo:

    -

     

  • Carico utile Kg.: -
  • Equipaggio: 2

Altro in Royal Air Force

Airspeed Oxford

L'Oxford è un bimotore ad ala media con carrello retrattile; è propulso da due motori Armstrong Siddeley Cheetah, raffreddati ad aria, azionanti due eliche bipala.
Altro in questa categoria: « Miles Magister Airspeed Oxford »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us