Kyushu K11W Shiragiku

di redazione
Pubblicato: Ultimo aggiornamento: 400 letture totali

Il compito principale del K11W fu l’addestramento, ma venne usato anche come trasporto e nel pattugliamento antisommergibile. Verso la fine della guerra l’aereo venne usato anche in attacchi kamikaze. Da notare il fatto che la fusoliera era divisa in due in altezza e che quindi vi erano due differenti cabine, superiore e inferiore.

Il Kyushu K11W è un monoplano monomotore ad ala media, carrello retrattile e motore raffreddato ad aria.

Principali varianti del Kyushu K11W Shiragiku

  • K11W1: versione di base impiegata per l’addestramento degli equipaggi dei bombardieri, di costruzione interamente metallica con le superfici di controllo ricoperte di compensato
  • K11W2: versione destinata ai ruoli di trasporto e antisommergibile, costruita interamente in legno
  • Q3W1 Nankai: versione specializzata nell’attacco ai sommergibili, un solo esemplare costruito

Informazioni aggiuntive

  • Nazione:  Giappone 
  • Modello:   Kyushu K11W1 
  • Costruttore:  Kyushu Hikoki K.K. 
  • Tipo:  Addestratore  
  • Motore: 

    Hitachi GK2B Amakaze 21, radiale a 9 cilindri, raffreddato ad aria, da 515 HP

  • Anno:  1943  
  • Apertura alare m.:  14.98  
  • Lunghezza m.:  10.24  
  • Altezza m.:  3.93 
  • Peso al decollo Kg.:  2.640  
  • Velocità massima Km/h:  230 a 1.700 m. 
  • Quota massima operativa m.:  5.620 
  • Autonomia Km:  1.760  
  • Armamento difensivo:  

    1 mitragliatrice

  • Equipaggio:  5  

Articoli correlati

Lascia un commento