Eagle
- Pubblicato in Royal Navy
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
Dopo le esperienze acquisite con la costruzione del Furious e del Vindictive, l'ammiragliato inglese concluse che la formula migliore per le navi portaerei era quella a ponte di volo continuo, così nel 1916 venne deciso di costruire una nave di questo tipo partendo dallo scafo già impostato di una nave che sarebbe dovuta diventare un transatlantico italiano.
L’evoluzione del Furious, dal progetto originale a quello finale, riassume la storia stessa delle portaerei e quindi quella delle marine da guerra della prima metà del secolo. Progettata nel 1914 fu sottoposta a numerosissime modifiche dal disegno alla configurazione finale, partecipò attivamente al conflitto e venne ritirata dal combattimento solo nel 1944.