Menu

 

Carrista

Cacciatorpediniere Carrista Cacciatorpediniere Carrista Associazione culturale Venus

Il Cacciatorpediniere Carrista venne impostato l'11 settembre 1941 nei cantieri OTO di Livorno, l'unità apparteneva alla classe Soldati (II serie) e l'armamento previsto era identico a quello del Bombardiere.

Prima del completamento della costruzione la prua della nave venne asportata per essere ceduta al Carabiniere che era stato danneggiato in combattimento, in seguito in modo analogo la poppa della nave venne ceduta al Velite.

Anche in seguito a queste "cannibalizzazioni" il Carrista non venne mai varato, lo scafo ancora in costruzione venne catturato dai tedeschi che gli assegnarono la denominazione temporanea TA 34 e la nave venne demolita senza mai essere completata.

 

Ultima modifica Domenica, 09 Giugno 2019 17:15

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Italia
  • Pubblicità:
  • Tipo nave: Cacciatorpediniere
  • Classe: Soldati, II Serie
  • Cantiere:

    OTO (Fratelli Orlando), Livorno

  • Data impostazione: 11/09/1941
  • Lunghezza m.: 106,7
  • Larghezza m.: 10,2
  • Immersione m.: 4,35
  • Dislocamento t.: 2.580
  • Apparato motore:

    2 gruppi di turbine su due assi, 3 caldaie

  • Potenza cav.: 44.000
  • Velocità nodi: 37
  • Autonomia miglia: 2200
  • Armamento:

    5 cannoni da 120/50,  10 mitragliere 20/65, 3 tubi lanciasiluri da 533mm, 2 lanciatori per bombe di profondità, 2 tramogge per bombe di profondità

  • Equipaggio: 13 ufficiali, 202 sottufficiali e marinai

Altro in Regia Marina

Corsaro

Il cacciatorpediniere Corsaro venne impiegato in operazioni di scorta ai convogli diretti in Nord Africa; nel corso di una di queste missioni urtò due mine, il 9 gennaio 1943, affondando con gran parte dell'equipaggio.
Altro in questa categoria: « Legionario Corsaro »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us