Menu

 

U-Boot U-22

U9, tipico sommergibile tipo IIB  This is photograph HU 1012 from the collections of the Imperial War Museums (collection no. 5003-04) U9, tipico sommergibile tipo IIB This is photograph HU 1012 from the collections of the Imperial War Museums (collection no. 5003-04)

Lo U-22 apparteneva alla classe IIB, sommergibili costieri tra i più piccoli impiegati dalla Germania. Entrò in servizio il 20 agosto 1936 al comando di Harald Grosse.

Come tutti i sommergibili della sua classe lo U-22 nel corso della Seconda Guerra Mondiale venne impiegato soprattutto in compiti di pattugliamento costiero.

Dopo aver completato 6 missioni di guerra con buoni risultati, lo U-22 andò disperso nel Mar del Nord in una data imprecisata successiva al 1940. Si pensa che possa aver urtato una mina nello Skagerrak oppure potrebbe essere entrato in collisione con il sommergibile polacco Wilk che riportò di un urto anomalo. Teorie più recenti ipotizzano un urto con una boa, in ogni caso lo U-22 e i 27 uomini a bordo non sono più stati visti dopo il marzo del 1940

Navi affondate

  • 18 novembre 1939, nave Wigmore (Regno Unito) 345 tonnellate
  • 20 dicembre 1939, nave Mars (Svezia) 1,877 tonnellate, affondata con una mina
  • 23 dicembre 1939, nave officina HMS Dolphin (Royal Navy) 3,099 tonnellate, affondata con una mina
  • 25 dicembre 1939, cacciamine HMS Loch Doon (Royal Navy) 534 tonnellate, affondata con una mina
  • 28 dicembre 1939, nave Hanne (Danimarca) 1,080 tonnellate, affondata con una mina
  • 21 gennaio 1940, nave Ferryhill (Gran Bretagna) 1,086 tonnellate, affondata con una mina
  • 21 gennaio 1940, cacciatorpediniere HMS Exmouth (Royal Navy) 1,475 tonnellate
  • 21 gennaio 1940, nave Tekla (Danimarca) 1,469 tonnellate, affondata con una mina
  • 28 gennaio 1940, nave Eston (Regno Unito) 1,487 tonnellate, affondata con una mina
Ultima modifica Mercoledì, 15 Luglio 2020 11:32

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Germania
  • Pubblicità:
  • Tipo nave: Sommergibile
  • Classe: II-B
  • Cantiere:

    Cantieri navali di Kiel

  • Data impostazione: 04/03/1936
  • Data Varo: 29/07/1936
  • Data entrata in servizio: 20/08/1936
  • Lunghezza m.: 42.7
  • Larghezza m.: 4.08
  • Immersione m.: 3.9
  • Dislocamento t.: 279 in superficie, 328 in immersione
  • Apparato motore:

    2 motori diesel e due motori elettrici, 2 assi, 2 eliche

  • Velocità nodi: 13 in superficie, 7 in immersione
  • Autonomia miglia: 1800
  • Armamento:

    3 tubi lanciasiluri da 533mm, 5 siluri oppure 12-18 mine navali, una mitragliera da 20mm anti-aerea

  • Equipaggio: 3 ufficiali, 22 sottufficiali e marinai
  • Approfondimenti:

    Profondità testata: 80 metri

Altro in Kriegsmarine

U-Boot U-23

L'U-23 era un sommergibile di tipo IIB, durante la Seconda Guerra Mondiale affondò dodici navi nel corso di sedici missioni di guerra, venne autoaffondato dall'equipaggio il 10 settembre 1944, al largo della costa turca.

Articoli correlati

Altro in questa categoria: « U-Boot U-21 U-Boot U-23 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us