Menu

 

U-Boot U-18

Lo U-18 mentre viene riassemblato a Galati Lo U-18 mentre viene riassemblato a Galati

Lo U-18 apparteneva alla classe IIB, sommergibili costieri tra i più piccoli impiegati dalla Germania. Entrò in servizio il 4 gennaio 1936 al comando di Hans Pauckstadt e venne inizialmente assegnato alla prima flottiglia di U-boot.

Mentre era impiegato come nave scuola lo U-18 affondò il 20 novembre 1936 nella baia di Lubecca in un incidente che provocò la morte di 8 uomini con 12 sopravvissuti. 8 giorni dopo il sommergibile venne recuperato e rientrò in servizi il 30 settembre 1937.

Alla fine del 1942 venne trasportato attraverso il Danubio dopo essere stato smantellato, venne quindi riassemblato nel porto rumeno di Galati e cominciò ad operare nel mar nero.

Nel corso di un'incursione aerea sovietica sul porto rumeno di Costanza lo U-18 venne danneggiato e giudicato non riparabile, per questo motivo venne autoaffondato dall'equipaggio il 25 agosto 1944.

Il sommergibile venne recuperato dall'Unione Sovietica alla fine del 1944 e venne usato come bersaglio per una esercitazione, affondando definitivamente il 26 maggio 1947.

Navi attaccate

  • 18 novembre 1939, nave Parkhill (Regno Unito) 500 tonnellate
  • 24 gennaio 1940, nave Bisp (Norvegia) 1.000 tonnellate
  • 29 agosto 1943, TSC-11 Dzhalita (Unione Sovietica) 400 tonnellate
  • 30 agosto 1943, SKA-0132 (Unione Sovietica) 56 tonnellate, danneggiata
  • 18 novembre 1943, nave Josif Stalin (Unione Sovietica) 7.745 tonnellate, danneggiata
Ultima modifica Martedì, 14 Luglio 2020 09:12

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Germania
  • Pubblicità:
  • Tipo nave: Sommergibile
  • Classe: II-B
  • Cantiere:

    Cantieri navali di Kiel

  • Data impostazione: 10/07/1935
  • Data Varo: 07/12/1935
  • Data entrata in servizio: 04/01/1936
  • Lunghezza m.: 42.7
  • Larghezza m.: 4.08
  • Immersione m.: 3.9
  • Dislocamento t.: 279 in superficie, 328 in immersione
  • Apparato motore:

    2 motori diesel e due motori elettrici, 2 assi, 2 eliche

  • Velocità nodi: 13 in superficie, 7 in immersione
  • Autonomia miglia: 1800
  • Armamento:

    3 tubi lanciasiluri da 533mm, 5 siluri oppure 12-18 mine navali, una mitragliera da 20mm anti-aerea

  • Equipaggio: 3 ufficiali, 22 sottufficiali e marinai
  • Approfondimenti:

    Profondità testata: 80 metri

Altro in Kriegsmarine

U-Boot U-19

L'U-19 era un sommergibile di tipo IIB, durante la Seconda Guerra Mondiale affondò quindici navi nel corso di venti missioni di guerra per un totale di 35.871 GRT.

Articoli correlati

Altro in questa categoria: « U-Boot U-17 U-Boot U-19 »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us