Il nome completo della nave era Gerhard Johann von Scharnhorst, venne battezzata così in onore del generale prussiano e dell'omonimo incrociatore corazzato che combatté nella Prima Guerra Mondiale.
L'ordine per la costruzione della portaerei tedesca venne emanato il 16 novembre 1935, la nave venne varata l'8 dicembre 1938 ma i lavori di costruzione non furono completati e la Graf Zeppelin non entrò mai in servizio.
Lo U-46 era un sommergibile di tipo VIIB, durante la Seconda Guerra Mondiale in 13 missioni di guerra affondò 20 navi, venne auto affondato dall'equipaggio il 4 maggio 1945.
Lo U-45 era un sommergibile di tipo VIIB, durante la Seconda Guerra Mondiale in due missioni di guerra affondò 2 navi, il 14 ottobre 1939 venne affondato con cariche di profondità a sud ovest dell'Irlanda.
Lo U-44 era un sommergibile di tipo IXA, nel corso di 2 missioni di guerra affondò 8 navi per 30.885 tonnellate, venne affondato da una mina il 13 marzo 1940.
Lo U-43 era un sommergibile di tipo IXA, nel corso di 14 missioni di guerra affondò 21 mercantili nemici per 117.036 tonnellate, venne affondato da un attacco aereo il 30 luglio 1943 al largo delle Azzorre.
Lo U-42 era un sommergibile di tipo IXA, nel corso della sua unica missione di guerra danneggiò un mercantile britannico. Venne affondato il 13 ottobre 1939.
Lo U-41 era un sommergibile di tipo IXA, durante la Seconda Guerra Mondiale in 3 missioni di guerra affondò 5 navi per un totale di 22,815 tonnellate. Venne affondato il 5 febbraio 1940.
Lo U-40 era un sommergibile di tipo IXA, andò perduto nel corso della sua seconda missione di guerra all'imboccatura del canale della Manica, affondato da una mina.