Menu

 

Lockheed Harpoon

Lockheed Harpoon Lockheed Harpoon

La famiglia di bimotori da bombardamento-ricognizione iniziata con l'Hudson, proseguita con il Ventura, terminò con l'Harpoon, aereo degno dei predecessori e nel quale vennero adottati tutte le modifiche e miglioramenti necessari.
In particolare era stato potenziato l'armamento difensivo, maggiorata la capacità di carico di combustibile ed infine la superficie di ali e timoni era stata ampliata.

Il Lockheed Harpoon è un bimotore monoplano ad ala media, carrello retrattile e motori raffreddati ad aria.

Principali varianti del Lockheed Harpoon

  • PV-2 Harpoon: versione migliorata con deriva di spessore maggiore e superficie alare incrementata, 470 aerei
  • PV-2C: versione modificata della PV-2 e impiegata per addestramento, 30 aerei
  • PV-2D: identica alla PV-2 ma con 8 mitragliatrici installate nel muso, 35 aerei
  • PV-2T: designazione usata per PV-2 impiegati nell'addestramento degli equipaggi

 

 

Ultima modifica Mercoledì, 05 Settembre 2018 12:45

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: USA
  • Modello: Lockheed PV-2 Harpoon
  • Costruttore: Lockheed Aircraft Corp.
  • Tipo: Ricognizione
  • Pubblicità:
  • Motore:

    2 Pratt & Whitney R-2800-31 Double Wasp, radiali a 18 cilindri da 2.000 HP raffreddati ad aria.

  • Anno: 1944
  • Apertura alare m.: 22.83
  • Lunghezza m.: 15.85
  • Altezza m.: 3.63
  • Peso al decollo Kg.: 16.330
  • Velocità massima Km/h: 453 a 4.175 m.
  • Quota massima operativa m.: 7.285
  • Autonomia Km: 2.880
  • Armamento difensivo:

    9 mitragliatrici

  • Carico utile Kg.: 1.360
  • Equipaggio: 4-5

Altro in USAF

Curtiss SC Seahawk

Il Curtiss SC Seahawk è un ricognitore monoplano, monomotore ad ala bassa, motore raffreddato aria. Il carrello è in posizione fissa, ma con un apposito kit l'aereo poteva essere convertito in idrovolante.
Altro in questa categoria: « Lockheed Ventura Curtiss SC Seahawk »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us