Menu

 

Guernica

Il bombardamento di Guernica è stata una delle prime incursioni aeree contro civili inermi mai accadute. E' avvenuto il 26 aprile 1937, nel pieno della guerra civile spagnola. E' stato effettuato dalla "Legione Condor" tedesca con l'appoggio dell'aeronautica militare fascista italiana, per conto del governo nazionalista spagnolo.

1 aprile 1939

  • Pubblicato in 1939

La Guerra Civile di Spagna è finita. Anche gli Stati Uniti riconoscono il governo di Francisco Franco.

27 febbraio 1939

  • Pubblicato in 1939

Il governo nazionalista di Francisco Franco viene riconosciuto anche da Inghilterra e Francia.

26 gennaio 1939

  • Pubblicato in 1939

Nel corso della Guerra Civile Spagnola, le truppe nazionaliste del Generale Franco conquistano Barcellona.

dicembre 1938

  • Pubblicato in 1938

In Spagna inizia l'offensiva finale del Generale Franco contro le forze repubblicane, Italia e Germania forniscono un contributo decisivo soprattutto con mezzi aerei. caccia Fiat CR 32 e bombardieri  SM 79 per l'Italia, Ju 87 Stuka, He 111, Do 17 e HS 123 (inquadrati nella Legione Condor) per la Germania.

31 maggio 1937

  • Pubblicato in 1937

Escalation nella Guerra Civile Spagnola: l'aviazione russa attacca la corazzata tedesca Deutschland e navi da guerra tedesche aprono il fuoco su Almeria.

6 novembre 1936

  • Pubblicato in 1936

Il Generale Franco inizia con le sue truppe l'offensiva su Madrid. Il Governo repubblicano è costretto a rifugiarsi a Valencia.

30 settembre 1936

  • Pubblicato in 1936

Il Generale Francisco Franco è nominato capo del Governo nazionale e dello Stato Spagnolo

30 luglio 1936

  • Pubblicato in 1936

Intervento delle grandi potenze nella Guerra Civile Spagnola: mentre a Burgos si costituisce un Governo nazionale, Italia e Germania intervengono in aiuto di Franco mentre Unione Sovietica e Francia si schierano col governo repubblicano.

18 giugno 1936

  • Pubblicato in 1936

Il generale Franco, con le sue truppe, passa lo Stretto di Gibilterra, è l'inizio della Guerra Civile Spagnola.

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us