Menu

 

Mario Visintini

Con 16 vittorie confermate, Visintini è stato l'asso della caccia in Africa Orientale e il pilota che ha conseguito il maggior numero di successi a bordo di un biplano nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

Giorgio Graffer

Asso della Regia Aeronautica con 5 abbattimenti confermati, il capitano Graffer venne abbattuto e ucciso sul suo Fiat CR 42 nei cieli di Grecia nel 1940.

Walter Krupinski

Soprannominato il conte Punski, ottenne 197 vittorie in 1.100 missioni di guerra, senza mai perdere un gregario. Fu uno dei primi piloti a volare sul Messerschmitt 262.

Louis Edward Curdes

Tra tutti gli assi della Seconda Guerra Mondiale Louis Edward Curdes è stato sicuramente il più "poliedrico": è infatti riuscito ad abbattere 7 aerei tedeschi, 1 italiano, 1 giapponese e... un aereo americano!

Gli assi della Seconda Guerra Mondiale

Il termine "asso" venne usato in ambito militare durante la Prima Guerra Mondiale, identificava i piloti da caccia che avevano abbattuto più di cinque velivoli nemici, successivamente l'aggettivo fu usato anche in altre specialità, con caratteristiche diverse.

Erich Hartmann

Conosciuto come "Bubi" in Germania e come il "diavolo nero" sul fronte orientale è l'asso degli assi della caccia tedesca con 352 aerei nemici abbattuti, un record imbattuto e imbattibile.

Gerhard Barkhorn

Con 301 aerei nemici abbattuti e confermati è il secondo asso della Luftwaffe, dopo Erich Hartmann, la maggior parte delle quali conseguite nei ranghi dello JG 52.

Günther Rall

Con un totale di 275 vittorie aeree ottenute in 621 missioni, fu il terzo miglior asso tedesco del fronte orientale, nonché il terzo in assoluto di tutta la storia dell'aviazione. Concluse la guerra come commodoro dello JG 300 e nel dopoguerra ebbe un ruolo di primo piano nella Luftwaffe della Germania Ovest.

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us