Menu

 

Protagonisti

Hermann Göring

Hermann Wilhelm Göring fu un asso della Prima Guerra Mondiale, politico e militare della Germania Nazista; era il capo della Luftwaffe e considerato il numero due del Terzo Reich.

Gli assi della Luftwaffe

In questo articolo riportiamo una cruda tabella con tutti gli assi della Luftwaffe, i piloti che hanno ottenuto più di cinque vittorie nella Seconda Guerra Mondiale, un'impressionante lista con quasi 900 nomi.

Erich Hartmann

Conosciuto come "Bubi" in Germania e come il "diavolo nero" sul fronte orientale è l'asso degli assi della caccia tedesca con 352 aerei nemici abbattuti, un record imbattuto e imbattibile.

Édouard Daladier

Édouard Daladier (Carpentras, 18 giugno 1884 – Parigi, 10 ottobre 1970) è stato un politico francese. Come Presidente del Consiglio firmò per la Francia il trattato di Monaco e la dichiarazione di guerra alla Germania.

Gerhard Barkhorn

Con 301 aerei nemici abbattuti e confermati è il secondo asso della Luftwaffe, dopo Erich Hartmann, la maggior parte delle quali conseguite nei ranghi dello JG 52.

Fumimaro Konoe

Fu primo ministro del governo giapponese dal 1937 al 1939 e quindi dal 1940 al 1941; convinto nazionalista era contrario alla guerra contro gli Stati Uniti, nel corso del suo secondo mandato firmò il patto tripartito con Germania e Italia.

Günther Rall

Con un totale di 275 vittorie aeree ottenute in 621 missioni, fu il terzo miglior asso tedesco del fronte orientale, nonché il terzo in assoluto di tutta la storia dell'aviazione. Concluse la guerra come commodoro dello JG 300 e nel dopoguerra ebbe un ruolo di primo piano nella Luftwaffe della Germania Ovest.

Hideki Tojo

Fu Primo Ministro del Giappone dal 18 ottobre 1941 al 22 luglio 1944, concepì l'attacco di Pearl Harbour e alla fine della guerra venne processato e condannato a morte per aver provocato una guerra di aggressione e per crimini di guerra.

Walter Krupinski

Soprannominato il conte Punski, ottenne 197 vittorie in 1.100 missioni di guerra, senza mai perdere un gregario. Fu uno dei primi piloti a volare sul Messerschmitt 262.

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us